Alla scuderia indiana rimane ormai una sola occasione per evitare di finire una stagione a mani vuote, senza alcun punto…A Shanghai Sutil è stato rapidamente eliminato a causa di un problema al cambio, mentre Fisichella, molto svantaggiato da una strategia errata, è giunto all’arrivo molto deluso. L’ultima chance è quella di Interlagos, ma non sarà per nulla facile entrare nella top 8. (continua...)
Come si aspettavano prima dell’inizio del fine settimana di Shanghai, i piloti della squadra di Grove non sono riusciti ad essere competitivi sulla pista cinese. Le truppe di Sir Frank hanno optato per due strategie diverse : un rifornimento per Nakajima considerato che era 17° in griglia, due rifornimento per Rosberg che invece è scattato 14°.
Timo Glock partito bene dal 12° posto, con più carburante rispetto a tutti gli altri, ha perso un paio di posizioni nei primi giri proprio perché appesantito; in seguito è risalito fino alla 7ª posizione, che occupava al momento del suo unico pit stop al 32° giro e che ha riguadagnato subito dopo, mantenendola fino al traguardo.
I piloti dell’Honda Racing F1 Team Rubens Barrichello e Jenson Button hanno concluso il Gran premio di Cina rispettivamente in 11° e in 16° posizione. Entrambi hanno corso con la strategia delle due soste, senza risentire del caldo e dell’umidità. (continua...)
Secondo e terzo posto per Felipe Massa e Kimi Raikkonen nel Gran Premio della Cina, ma resta una montagna da scalare per il pilota brasiliano a una sola una gara alla fine del campionato mondiale, visto che il vincitore di oggi, con una prestazione senza sbavature dalla partenza fino al traguardo, è stato Lewis Hamilton. Significa che l'inglese ha aumentato il suo vantaggio su Massa a sette punti, quando ne restano ancora dieci in palio tra quindici giorni in Brasile. Nella classifica dei Costruttori la Scuderia Ferrari Marlboro ha una vantaggio sui più vicini rivali, la McLaren-Mercedes, di undici punti. (continua...)
Lewis Hamilton non ha lasciato nulla ai suoi avversari nel weekend di Shanghai. Il britannico ha letteralmente dominato la concorrenza segnando la pole position, vincendo la gara e realizzando il miglior giro in corsa. I 10 punti ottenuti in Cina sono di importanza capitale nell’ottica del mondiale in quanto adesso il rivale diretto, Felipe Massa, si trova staccato di sette lunghezze. (continua...)