Sebastian Vettel e la Red Bull sono passate al comando nell'ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Corea. Il campione del mondo in carica era stato battuto dalla Mercedes di Lewis Hamilton venerdì, ma con il britannico che non è riuscito a trovare un giro pulito nel finale delle Libere 3 quando ha montato le gomme super-softs, non è stato un problema per Vettel piazzarsi in cima alla classifica davanti al compagno di squadra Mark Webber. (continua...)
La Sauber ha annunciato oggi di aver finalmente raggiunto un accordo con la Ferrari per la fornitura dei motori V6 turbo nella stagione 2014. Il contratto avrà base pluriennale e prevede anche la fornitura del cambio e dell'ERS. (continua...)
Lewis Hamilton si ripete con la Mercedes: l'inglese si è confermato il più veloce anche nella seconda sessione di prove libere del Gp di Corea con il tempo di 1'38"673. Le frecce d'argento hanno messo nel loro sandwich Sebastian Vettel: il tre volte campione del mondo è secondo ad un solo decimo dalla W04, ma ha mostrato un ottimo potenziale nel passo di gara, certamente migliore di quello delle Mercedes, più incostanti nella durata. (continua...)
Lewis Hamilton è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Corea. L'inglese al volante della Mercedes W04 è arrivato al limite di 1'39"630 sulla pista di Yeongam quasi deserta sulle tribune. La prestazione della freccia d'argento è arrivata nella seconda parte del turno, visto che Lewis ha atteso a lungo prima di scendere sul tracciato, preferendo aspettare che fossero gli altri piloti a gommare l'asfalto. Non è stato indenne da errori visto che anche Hamilton ha pagato con un testacoda la mancanza di aderenza dell'asfalto. (continua...)
Dopo essere sceso in pista per la prima volta in un weekend di gara in occasione del Gp d'Italia, a Monza, James Calado avrà un'altra chance per mettersi al volante della Force India in occasione delle prove libere del Gp di Corea di domani, a Yeongam. (continua...)
Nico Hulkenberg ha una trattativa aperta con la McLaren, ma il tedesco non interessa la squadra di Woking perché, pur essendo un pilota molto veloce, pesa troppo. Ora che le squadre cominciano a finalizzare i progetti delle monoposto 2014 stanno scoprendo che non sarà facile arrivare ai 690 kg che il regolamento impone (vettura + pilota) contro gli attuali 642 kg. Ciò significa che se le F.1 saranno più pesanti per l’adozione di turbo, scambiatore di calore, ERS e quant’altro sarà necessario, toccherà ai piloti essere più leggeri. (continua...)