Formula 1472Lewis Hamilton è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Corea. L'inglese al volante della Mercedes W04 è arrivato al limite di 1'39"630 sulla pista di Yeongam quasi deserta sulle tribune. La prestazione della freccia d'argento è arrivata nella seconda parte del turno, visto che Lewis ha atteso a lungo prima di scendere sul tracciato, preferendo aspettare che fossero gli altri piloti a gommare l'asfalto. Non è stato indenne da errori visto che anche Hamilton ha pagato con un testacoda la mancanza di aderenza dell'asfalto. (continua...)



Alle spalle di Hamilton si sono fatte vedere le due Red Bull Racing con Sebastian Vettel secondo a soli 37 millesimi di secondo dalla vetta, mentre Mark Webber si è classificato a 186 millesimi dalla Mercedes. Le due RB9 hanno subito mostrato una grande consistenza, lasciando la seconda freccia d'argento al quarto posto: Nico Rosberg è più staccato a quasi mezzo secondo dal compagno di squadra.

La McLaren conferma con il quinto tempo di Jenson Button la crescita della MP4-29: l'inglese è quinto con 1’40”215, davanti alla Ferrari di Fernando Alonso che delude a sette decimi dal miglior tempo. Più in crisi Felipe Massa solo decimo: il brasiliano ha dovuto fare i conti con una foratura alla gomma anteriore destra all'inizio del turno ed è rimasto a lungo fermo ai box.

Al settimo e ottavo posto le due Lotus, con Romain Grosjean davanti al compagno di squadra Kimi Raikkonen. Il finlandese è stato autore di un incidente: nessun problema fisico per "Iceman" (che avverte ancora i postumi di un mal di schiena) anche se ha sbattuto duramente contro il muretto dopo aver perso la monoposto poco prima del traguardo. La E21 è piuttosto danneggiata e costringerà i meccanici di Enstone ad un imprevisto lavoro prima del secondo turno.

Ad aprire la sequenza dei testacoda è stato Rodolfo Gonzalez che ha rovinato la Marussia di Jules Bianchi contro le protezioni. Da segnalare anche il debutto di James Calado sulla Force India al posto di Paul di Resta: ha concluso diciottesimo e anche lui non è stato indenne da un testacoda.

1. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'39"630
2. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'39"667
3. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'39"816
4. Nico Rosberg - Mercedes - 1'40"117
5. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'40"215
6. Fernando Alonso - Ferrari - 1'40"374
7. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'40"396
8. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'40"667
9. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'40"860
10. Felipe Massa - Ferrari - 1'40"880
11. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'40"899
12. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'41"432
13. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'41"482
14. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'41"626
15. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'41"924
16. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'42"002
17. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'42"043
18. James Calado - Force India-Mercedes - 1'43"008
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'43"660
20. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'43"883
21. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'44"100
22. Rodolfo Gonzalez - Marussia-Cosworth - 1'46"810

www.omnicorse.it