Sauber 171Nico Hulkenberg ha una trattativa aperta con la McLaren, ma il tedesco non interessa la squadra di Woking perché, pur essendo un pilota molto veloce, pesa troppo. Ora che le squadre cominciano a finalizzare i progetti delle monoposto 2014 stanno scoprendo che non sarà facile arrivare ai 690 kg che il regolamento impone (vettura + pilota) contro gli attuali 642 kg. Ciò significa che se le F.1 saranno più pesanti per l’adozione di turbo, scambiatore di calore, ERS e quant’altro sarà necessario, toccherà ai piloti essere più leggeri. (continua...)



Nico è preoccupato per il suo futuro e chiede il supporto della GPDA (Grand Prix Drivers' Association) perché il tema venga dibattuto in tempo per chiedere alla FIA una revisione del peso minimo con un adeguato incremento che non penalizzi i conduttori più alti e quindi più pesanti.

"Si sta ripresentando una situazione simile a quella del 2009, quando era stato introdotto il KERS e diversi piloti hanno dovuto sottoporsi a drastiche diete – ha raccontato Hulkenberg - la mia statura rischia di condizionare la mia carriera, ma il mio non è l’unico caso, perché non sono il più pesante del Circus. L’ideale sarebbe aumentare il peso minimo di almeno dieci chili”.

La situazione non è facile nemmeno per Jenson Button, presidente dell’associazione dei piloti (l’inglese della McLaren pesa 74 kg): "Ogni anno si inizia la stagione con una zavorra che durante l'anno tende a scomparire per l’aggiunta di parti di sviluppo, per cui la macchina cresce di peso. Se consideriamo che il prossimo anno le vetture potrebbero nascere senza zavorra per arrivare al peso minimo, è facile capire quanto potrebbe diventare critico il problema nel corso della stagione”.

www.omnicorse.it