Felipe Massa corre per la Ferrari o per se stesso? La domanda è lecita visto che il pilota brasiliano non avrebbe rispettato l'ordine di squadra che il team di Maranello gli avrebbe impartito al 20esimo giro. L'ingegnere di pista Rob Smedley gli avrebbe ordinato: “Multi-Function Strategy A, adesso per favore”. Che tradotto voleva dire: fai passare Fernando Alonso, adesso... (continua...)
Martin Whitmarsh è deciso a perturbare l'ambiente ferrarista. Il team principal della McLaren ai giornali spagnoli ha detto senza mezzi termini che la Honda vuole Fernando Alonso come pilota per il suo ritorno in Formula 1 nel 2015. (continua...)
Triste notizia nel mondo del Motorsports: E' deceduto il pilota britannico Sean Edwards durante una sessione di test.
Il pilota, leader del Campionato Porsche Cup, è morto a causa di un terribile incidente avvenuto durante una sessione di test svoltasi sul tracciato australiano del Queensland Raceway di Willowbank, quando era a bordo come passeggero su una Porsche 996 con alla guida un pilota locale.
La vettura è uscita di pista sbattendo violentemente contro le barriere e prendendo immediatamente fuoco. Non particolarmente solleciti i soccorsi ad estrarre il pilota che successivamente è deceduto nell'ospedale dove era stato ricoverato per le terribili ustioni riportate.
R.I.P.
La Red Bull Racing è imprendibile per tutti. Sebastian Vettel è un pilota stellare che centra la quinta vittoria di fila a Suzuka nel Gp del Giappone: dopo la pausa estiva il tedesco ha dominato sempre, portando a casa la 35esima affermazione in Formula 1 e collezionando la nona stagionale e la quarta a Suzuka. Manca solo la matematica per la conquista del quarto titolo mondiale piloti che porta a 90 punti di vantaggio su Fernando Alonso. Il tedesco è stato esemplare sapendo gestire alla perfezione una tattica di gara con sole due soste, senza commettere errori (ha sofferto solo un paio di bloccaggi delle ruote anteriori): Sebastian si conferma un fuoriclasse che ha saputo reagire ai problemi in qualifica con il KERS ed è uscito indenne dal contatto in partenza con Lewis Hamilton che ci ha rimesso una gomma, sapendo gestire alla perfezione per 23 giri le gomme. (continua...)
Qualche sciacallo dell'informazione televisiva ha voluto adombrare il dubbio che la morte di Maria de Villota nascondesse un suicidio. Una ignobile insinuazione priva di ogni fondamento, perché è arrivata puntuale la conferma della notizia che OmniCorse.it aveva già dato ieri mattina: la sfortunata pilotessa spagnola è deceduta per motivi naturali. (continua...)
Marc Webber torna in pole position dopo oltre un anno risultando il più veloce nelle qualifiche del Gp del Giappone in programma a Suzuka: l'australiano coglie la 12esima partenza al palo della carriera, tornando davanti a tutti dopo il Gp della Corea del 2012. Mark, con la Red Bull Racing aerodinamicamente più carica di quella di Sebastian Vettel, ha messo la sua RB9 davanti con il tempo di 1'30"915. Webber per la prima volta nella stagione sta davanti al tre volte campione del mondo che è stato ancora bersagliato da un problema elettrico al KERS: nonostante questo, Sebastian è arrivato a soli 26 millesimi dal compagno di squadra, pur commettendo un paio di piccoli errorini nel tentativo di arginare le deficienze della vettura! (continua...)