La Scuderia Ferrari si separa dal suo responsabile aerodinamico, il britannico John Iley, ha annunciato mercoledì la Gazzetta dello Sport, attribuendo questa decisione ai cattivi risultati del Cavallino al GP di Germania e nelle gare precedenti. (continua...)
Domenica a Budapest, Jaime Alguersuari diventerà il più giovane pilota della storia a schierarsi al via di un Gran Premio di F1, battendo in questo modo il record del britannico Mike Thackwell. Ma lo spagnolo è davvero pronto per il grande salto ? (continua...)
Si dice che l'Ungheria sia in un certo senso simile a Monaco: vero, le curve sono molto lente ma l'Hungaroring sicuramente "perdona" più del tracciato del Principato, dove una sbavatura ti fa finire quasi certamente contro le barriere. Detto questo, la prossima gara è sicuramente quella che più si avvicina all'appuntamento monegasco. Quest'anno siamo saliti sul podio a Monaco e questo è il nostro obiettivo a Budapest: lì fummo in grado di lottare fino all'ultimo per la pole position e, se ci fossimo riusciti, credo che la gara avrebbe preso tutt'altra piega. Ci riproveremo anche in Ungheria ma sarà difficile. La F60 dovrebbe adattarsi bene alle caratteristiche del tracciato ma sappiamo che tutti gli altri team hanno sviluppato considerevolmente la macchina dopo la gara di Monaco quindi la concorrenza sarà fortissima: ne capiremo di più a partire da venerdì mattina dopo le prove libere. (continua...)
E’ con fiducia che la marca nipponica si appresta ad affrontare l’appuntamento dell’Hungaroring per il quale le TF109 disporranno in particolare di un nuovo alettone posteriore. La Toyota è già stata protagonista a Budapest, soprattutto coi piloti tedeschi : Ralf Schumacher (terzo nel 2005, sesto nel 2006 e 2007); Timo Glock salito sul secondo gradino del podio nel 2008. (continua...)
Dopo aver dominato la prima parte di campionato con sei vittorie su sette gare disputate, la Brawn è stata battuta dalla Red Bull negli ultimi due round a Silverstone e al Nurburgring. Jenson Button è ancora solidamente installato in testa al mondiale piloti, ma il vantaggio del britannico nei confronti degli inseguitori è diminuito di 21 punti. (continua...)