La voce era diventata piuttosto insistente dal Gran Premio di Germania, ma adesso è ufficiale. La Toro Rosso ha deciso di separarsi da Sébastien Bourdais con effetto immediato. (continua...)
Max Mosley ha chiesto mercoledì ai membri della FIA di eleggere Jean Todt, ex direttore generale della Scuderia Ferrari, al ruolo di presidente della federazione internazionale nelle prossime elezioni di ottobre. (continua...)
Lo scorso 6 giugno, il consiglio municipale di Hockenheim aveva deciso di non finanziare più il GP di Germania dal 2010 a causa delle perdite finanziarie prevedibili. Si parla di almeno 6 milioni di euro ! (continua...)
Adrian Sutil occupava la seconda posizione quando è rientrato per effettuare il suo primo rifornimento durante il GP di Germania. Ma quando è tornato in pista, il tedesco ha incontrato sulla sua strada Kimi Raikkonen, che lo aveva già spedito fuori pista l’anno scorso a Monaco… (continua...)
Rubens Barrichello è rimasto al comando del Gran Premio di Germania per alcuni giri, ma alla fine il brasiliano ha dovuto accontentarsi del sesto posto. Questo ha scatenato la collera del brasiliano che ha accusato la squadra di avergli fatto perdere la corsa. (continua...)
La maledizione che sembra accompagnarmi in Germania ha colpito ancora. Soltanto poche volte ho finito una gara, sia che ci trovassimo a Hockenheim che al Nuerburgring, e in un paio di occasioni quei punti avrebbero potuto cambiare anche l'esito del mondiale. Domenica avevamo l'occasione di fare un buon risultato ma sono rimasto ancora a mani vuote: decisamente non mi porta bene correre lì. (continua....)