
Stefano Domenicali: "E’ una bella sensazione ritornare sul podio e questo risultato di Felipe è una bella ricompensa per gli sforzi fatti da lui, autore di una gara perfetta, e da tutta la squadra, in pista e a Maranello. Peccato per Kimi, che poteva ottenere un bel piazzamento: è stato davvero sfortunato. Il nostro obiettivo, come avevamo già detto, è di arrivare terzi nel campionato Costruttori e il risultato di oggi ci consente di recuperare parte del ritardo su chi ci precede."
"Dobbiamo però lavorare molto duramente per riuscirci perché questa stagione resta molto difficile da interpretare: anche in questo fine settimana abbiamo visto un’incredibile altalena fra le prestazioni di certe squadre rispetto alla gara precedente e all’interno di questo stesso Gran Premio. Ci sono molte variabili, soprattutto legate al comportamento delle gomme, che sembrano essere non completamente sotto controllo: riuscirci potrebbe essere molto importante per il prosieguo del campionato."
Chris Dyer: "Questo podio di Felipe è un bellissima ricompensa per tutta la squadra, che ha fatto un grande lavoro durante il fine settimana e nella preparazione di questa gara. Siamo peraltro davvero dispiaciuti per quello che è successo a Kimi, che avrebbe potuto portare a casa dei punti importanti. Questo risultato ci dà una grande motivazione per il prosieguo della stagione: dobbiamo continuare a lavorare con lo stesso impegno per tornare lì dove vogliamo essere."
"La scelta di rimanere con le gomme morbide anche nella seconda porzione della gara è stata presa sia in base quello che avevamo visto nel primo stint, dove è vero che Felipe aveva un po’ sofferto mentre Kimi non aveva avuto problemi, sia in base alla preoccupazione sul rendimento della mescola più dura con queste temperature."