
"Durante le due settimane di pausa sono stato in Sardegna con degli amici. E’ stata una gita fantastica, mi hanno introdotto alla navigazione, è stata un’esperienza molto bella," ha dichiarato Nico Rosberg.
"L’Hungaroring è una pista completamente diversa rispetto al Nurburgring. E’ piuttosto lenta e sinuosa, un tracciato ad appoggi elevati che dovrebbe essere adatto alla nostra macchina. Farà decisamente più caldo rispetto alla Germania, per cui possiamo aspettarci un weekend più facile dal punto di vista del set up perché riusciremo a portare le gomme in temperatura. Tradizionalmente, la Williams ha sempre fatto bene a Budapest e spero che sarà così anche quest’anno," ha aggiunto il tedesco.
Kazuki Nakajima ha fatto un viaggio a Mosca per un’esibizione, esperienza che il giapponese ha apprezzato molto.
"Ho mantenuto la mia solita routine visitando la fabbrica per usare il simulatore, mi sono allenato molto da quando sono rientrato a casa dalla Germania. Sono inoltre stato impegnato nel weekend per la seconda gita a Mosca del team. Nico ci è andato lo scorso anno e adesso so perché lo ha apprezzato molto ! Guidare una F1 accanto ad icone come il Cremlino e la Piazza Rossa è un’esperienza che non dimenticherò mai," ha confidato Kazuki Nakajima.
"L’Hungaroring è probabilmente una delle mie piste preferite del calendario. Sarà una gara difficile a causa delle temperature che ci sono in Ungheria in questo periodo dell’anno e per la natura del circuito. E’ un tracciato molto lento, un po’ come Monaco perché le curve sono a velocità lenta e media. Superare sarà quindi difficile perché non ci sono molti rettilinei, le qualifiche saranno di conseguenza molto importanti. Credo che saremo competitivi," ha concluso il giapponese.