Chi si aspettava un gustoso antipasto della sfida Mercedes-Ferrari che potremmo vedere a Melbourne è rimasto deluso. Nell'ultimo giorno di test invernali 2016 di Formula 1 sulla pista del Montmelo la grande protagonista è a tinte rosse. Stiamo parlando della Ferrari SF16-H che, per il secondo giorno consecutivo, chiude in vetta alla graduatoria generale mostrando anche solidità grazie ai 142 giri inanellati (più della Mercedes, per la prima volta in questi test). (continua...)
"A Maranello sappiamo ancora fare i motori", aveva affermato ieri un tranquillo Maurizio Arrivabene dopo i problemi dei giorni scorsi ad alcune componenti delle power unit di Maranello. Stando a quello che è accaduto nella giornata di oggi, almeno per quanto riguarda la Ferrari, ha avuto ragione. Kimi Raikkonen è stato il più veloce nel penultimo giorno di test invernali 2016 sul tracciato del Montmelo, e la SF16-H mostrato una regolarità fatta solo intravedere nei giorni passati. (continua...)
E' toccato alla Ferrari portare in pista la prima soluzione approvata dell'Halo, la protezione della testa che è stata proposta alla FIA dai tecnici della Mercedes: come si può notare nell'immagine, Kimi Raikkonen ha girato con la SF16-H dotata di questa soluzione in materiali compositi che rispetta il disegno della soluzione che vi avevamo proposto nell'animazione di Giorgio Piola proposta ad aprile, e che potete vedere sotto. (continua...)
A volte la Formula 1 ha una capacità non comune di complicarsi la vita. La vicenda del regolamento sportivo relativo alla procedura di qualificazione è un chiaro esempio di autogoal da parte del potere sportivo con ha in mano le redini del Circus. (continua...)
In vetta alla graduatoria della seconda giornata dell'ultima sessione di test invernali di F.1 c'è sempre un propulsore Mercedes, ma questa volta non è un'unità montata sulla W07 Hybrid, bensì sulla Williams FW38 di Valtteri Bottas. Il pilota finlandese ha infatti ottenuto il miglior tempo assoluto della giornata al Montmelo in 1'23"261. (continua...)
Primo giorno dell'ultima sessione di test invernali 2016 di Formula 1 e, forse, primo segnale lanciato dalla Mercedes alla concorrenza. Nico Rosberg, sceso in pista questa mattina al volante della W07 Hybrid, ha siglato il miglior tempo assoluto in 1'23"022. Un tempo rimasto inavvicinabile per tutti, nonostante il tedesco non abbia partecipato alla sessione pomeridiana. (continua...)