Le regole che determineranno il futuro della Formula 1 sono un argomento decisamente attuale. La speranza di chi ha in mano le redini del ‘Circus’ è quella di creare il miglior habitat possibile per i costruttori già presenti nella categoria, ed allo stesso tempo cercare di essere più accattivante nei confronti di quelle case automobilistiche che sono alla finestra in attesa di un momento propizio per entrare in campo. (continua...)
Dopo due giorni di stampo Ferrari, nella terza giornata dei test collettivi di Formula 1 a Barcellona si è assistito ad un cambio della guardia in cima alla lista dei tempi. La sorpresa è che a svettare è stata la Force India VJM09 con un Nico Hulkenberg parso particolarmente in palla. (continua...)
Le prime novità che arrivano dalla lunga giornata di Ginevra, che ha visto i rappresentanti della Commissione Formula 1 impegnati nel valutare le modifiche al regolamento tecnico e sportivo per il futuro del campionato. (continua...)
La Ferrari SF16-H si è confermata la più veloce anche nella seconda giornata dei test collettivi di Barcellona. Oggi gli uomini del Cavallino hanno deciso di provare ad utilizzare le mescole più morbide e quando è stato il momento delle nuove Pirelli ultra soft Sebastian Vettel ha sfoderato un gran giro in 1'22"810. (continua...)
La STR11 "blu", è così che questa vettura passerà alla storia, avrà una vita molto breve: quattro giorni di collaudi catalani, perché poi cambierà volto completamente, mettendo in mostra quello che sarà l'effettivo potenziale della squadra diretta da Franz Tost. Stando alle indiscrezioni, infatti, gli aggiornamenti riguarderanno non solo la veste aerodinamica, ma anche alcune interessanti soluzioni meccaniche. (continua...)
La notizia arriva come una bomba nel paddock assonnato di Barcellona, in attesa della seconda giornata di test: Yasuhisa Arai non sarà più il responsabile della Honda Motorsport alla fine del mese. La decisione è stata presa oggi dal board della Casa: l’ingegnere 59enne nato a Saitama da lunedì non sarà più a capo del programma di Formula 1 della Honda, per cui deve lasciare l’incarico solo un giorno dopo l’inizio ufficiale della stagione 2016, quando tutte le monoposto hanno fatto il loro debutto sulla pista Catalana di Montmelo. In realtà verrà destinato ad un altro incarico più prestigioso, ma come dicevano i latini “promoveatur ut amoveatur”, promuovere per togliere di mezzo. (continua...)