Tra le rivelazioni della cena di fine anno del presidente Montezemolo una è stata particolarmente curiosa: saranno i tifosi del Cavallino a scegliere il nome della nuova Ferrari di Formula 1 tramite i social network. (continua...)
Nico Rosberg s'è preso una bella paura: nei test di gomme Pirelli in corso in Bahrein il pilota tedesco ha fatto un testacoda a 320 km/h in pieno rettilineo per un problema ad una copertura fra quelle che la Casa milanese sta sperimentando con quattro squadre per tre giorni. (continua...)
A Maranello la Ferrari ha mostrato in un viedeo tridimensionale quello che sarà il propulsore V6 turbo che monteranno le sue monoposto di Formula 1 nella prossima stagione, quando il Circus andrà incontro ad importantissime novità dal punto di vista regolamentare, con quella della sovralimentazione dei motori che però rappresenta sicuramente quella più importante. (continua...)
Pat Fry dalla fine del mondiale di Formula 1 è diventato particolarmente ciarliero. Dopo una lunga chiacchierata con i tedeschi di Auto Motor und Sport, ha esternato il suo pensiero ai britannici di Autosport. L'inglese, ex McLaren, con l'arrivo di James Allison alla direzione della parte telaistica si è visto tagliare un pezzo di responsabilità all'interno del Reparto Corse del Cavallino, per cui non è più il solo tecnico di riferimento dell'Ufficio tecnico, anche se, almeno a parole, non sembra patire la presenza dell'ex dt Lotus arrivato a Maranello a inzio settembre. (continua...)
Dopo aver perso definitivamente il suo volante alla Force India, dove sono approdati Nico Hulkenberg e Sergio Perez, Adrian Sutil si è accordato con la Sauber per la stagione 2014 del Mondiale di Formula 1. (continua...)
Dopo la Sauber, anche la Caterham ha annunciato di aver omologato il telaio della sua monoposto 2014 dopo aver effettuato i crash test imposti dalla Federazione Internazionale. (continua...)