La FIA ha riaperto il bando per ammettere una dodicesima squadra di Formula 1 che si chiuderà ufficialmente il 3 gennaio alle ore 17 nella speranza di trovare un nuovo iscritto che abbia l’intenzione di partecipare ad alto livello al campionato di F.1 a partire dal 2015 o dal 2016 fino al 2020 incluso. (continua...)
La Honda è... incontrollabile. La Casa giapponese ha ufficializzato la sua intenzione di entrare nel mondiale di Formula 1 nel ruolo di motorista a partire dal 2015 per fornire la McLaren, ma il marchio di Wako può lavorare liberamente nello sviluppo del suo motore V6 Turbo, mentre le unità di Ferrari, Renault e Mercedes verranno "congelate" dalla FIA con l'omologazione che scatterà il 28 febbraio 2014. (continua...)
Alla fine Sergey Sirotkin non è riuscito a guadagnarsi il tanto sognato volante in Formula 1 con la Sauber. Dopo mesi di voci relative al suo esordio nel Circus, vincolato però al conseguimento della Superlicenza, il giovane pilota russo alla fine è stato nominato solamente test driver, con la squadra di Hinwil che ha deciso di puntare sui più esperti Adrian Sutil ed Esteban Gutierrez. (continua...)
Come vi avevamo anticipato un paio di giorni fa, anche se con qualche ora di ritardo, la Sauber ha annunciato di aver rinnovato il contratto di Esteban Gutierrez anche per la stagione 2014, confermando quindi che il pilota messicano sarà il compagno di squadra del nuovo arrivato Adrian Sutil. (continua...)
Qualcuno ci ha provato a far saltare il congelamento dei motori al primo anno dell'era turbo. L'idea era di lasciare liberi di lavorare i tre Costruttori (Ferrari, Renault e Mercedes) per fare in modo che possano mettere a punto i nuovi V6 Turbo. Luca Marmorini, invece, ha tagliato la testa al toro: "Bisognerà omologare la parte interna del motore termico il 28 febbraio 2014: non ci sarà nessuna deroga, ma si rispetterà il regolamento per come è stato scritto". (continua...)
Dopo aver perso Mark Ellis e Giles Wood, approdati entrambi alla Mercedes, la Red Bull è immediatamente corsa ai ripari apportando delle modifiche al proprio organigramma tecnico. (continua...)