Tra le novità introdotte nel Regolamento Sportivo della Formula 1 in vista della stagione 2014 c'è stato anche un inasprimento delle punizioni relative alle ripartenze troppo pericolose dall'area box. (continua...)
Il sistema di Superlicenza a punti, di cui si discuteva ormai da oltre un anno, è stato ufficialmente incorporato nel regolamento sportivo 2014 della Formula 1. Questo vuol dire che, a partire dall'anno prossimo, un pilota che venisse colto in fallo troppo spesso, potrebbe anche incappare in una squalifica di un Gp. (continua...)
Parlando di novità regolamentari legate alla Formula 1, la FIA ha deciso di andare avanti con l'instituzione di un "Pole Trophy" che dal 2014 sarà assegnato al pilota che avrà conseguito il maggior numero di pole position. (continua...)
Le voci delle scorse settimane hanno trovato conferma oggi pomeriggio: la Force India ha annunciato di aver messo sotto contratto Sergio Perez per la stagione 2014. Il messicano, scaricato dalla McLaren che gli ha preferito il figlio d'arte Kevin Magnussen, andrà quindi ad affiancare Nico Hulkenberg, formando forse la formazione più forte dell'intera storia della squadra di Vijey Mallya. (continua...)
La FIA cerca nuovamente di allargare lo schieramento di partenza della Formula 1, anche se si tratterà di un processo a lungo termine. La Federazione Internazionale, infatti ha avviato un processo utile ad individuare una squadra che possa partecipare al Campionato del Mondo a partire dalla stagione 2015 0 2016 fino al 2020. (continua...)
Ormai Bernie Ecclestone sembra davvero circondato per la vicenda legata alla vendita dei diritti commerciali della Formula 1 alla CVC, avvenuta ormai nel 2006. Già sotto processo per il procedimento legale avviato dalla Constantin Medien all'Alta Corte di Londra, all'inizio del 2014 Mister E dovrebbe ricevere una causa anche dalla BayernLB e in questo caso si parla di ben 400 milioni di dollari. (continua..)