Non c’è solo la Ferrari che sta sperimentando il futuro. Dopo la F150 T che ha girato a Fiorano con alcune parti della power unit di F.1 del 2014, si sta dando da fare anche la Renault che ha appena chiuso il ciclo del motore V8 2,4 litri di Formula 1 con una serie vincente di quattro titoli iridati consecutivi. La Casa francese è impegnatissima nello sviluppo del V6 Turbo Energy F1, l’unità dotata di turbocompressore Borgwarner sarebbe stata montata su un telaio monoposto. Non su una F.1 perché le regole vietano i test, ma i collaudi che sarebbero stati portati avanti in gran segreto sulla pista francese di Magny-Cours, coinvolgono una World Series by Renault. Stando alle indiscrezioni ci sarebbero state diverse sessioni di prova per verificare come si integrano i vari elementi che compongono la power-unit. (continua...)
Dopo mesi di voci e speculazioni la Lotus ha finalmente scelto il pilota che prenderà il posto di Kimi Raikkonen nel 2014. La squadra di Enstone oggi ha annunciato la conferma di Romain Grosjean e l'arrivo dalla Williams di Pastor Maldonado. Dunque, nella prossima stagione disporrà di due piloti molto grintosi, che hanno già dimostrato entrambi di poter fare bene in Formula 1 quando dispongono di una monoposto competitiva. (continua...)
Le voci emerse nel primo pomeriggio di oggi hanno trovato conferma: dopo aver lasciato la Williams, Pastor Maldonado si è ufficialmente accasato alla Lotus, dove nel 2014 andrà ad affiancare il confermatissimo Romain Grosjean, reduce da un finale di stagione davvero da incorniciare, prendendo il posto lasciato libero da Kimi Raikkonen, che invece tornerà alla Ferrari. (continua...)
La Pirelli non ha ancora ricevuto l’ok della FIA, ma tre squadre di Formula 1 stanno già preparando una vettura da spedire in Bahrein. Alla fine il test con le gomme 2014 si farà a Sakhir dal 17 al 19 dicembre. E non verranno spedite le macchine del 2011, ma quelle che hanno completato la stagione appena conclusa a Interlagos. (continua...)
Gli organizzatori del Gp del Bahrein hanno confermato che l'edizione 2014 della gara di Sakhir si disputerà in notturna come parte delle celebrazioni per il decimo anniversario dell'ingresso di questo evento nel Mondiale di Formula 1. (continua...)
Ancora non sa quale sarà il suo futuro, ma Esteban Gutierrez sembra ancora fiducioso di poter trovare un posto anche sulla griglia di partenza del prossimo Mondiale di Formula 1. Dopo una prima parte di stagione deludente, dopo la pausa estiva il pilota messicano ha mostrato evidenti segnali di maturazione, favorito anche dalla crescita delle prestazioni della Sauber. (continua...)