Piano piano gli ultimi tasselli del mercato piloti di Formula 1 stanno andando al loro posto. La firma di Nico Hulkenberg con la Force India, arrivata in Brasile, ma non ancora annunciata, avrebbe dato il via ad un effetto domino che nell'arco di pochi giorni dovrebbe portare diverse squadre ad annunciare la loro formazione in vista della stagione 2014. (continua...)
Sebastian Vettel è un trita-record: il tedesco vince il Gp del Brasile e coglie la nona vittoria consecutiva e centra la 13esima della stagione, pareggiando il primato di Michael Schumacher del 2004. Il quattro volte campione del mondo chiude la stagione confermando una superiorità schiacciante della Red Bull Racing, dopo una partenza infelice nella quale ha dovuto cedere la testa a Nico Rosberg, ma la supremazia della Mercedes è durata solo un giro. (continua...)
Sebastian Vettel è granitico: nulla scalfisce la superiorità del tedesco che sulla pista bagnata di Interlagos ha annichilito tutta la concorrenza. Il tedesco ha collezionato la 45esima pole position della sua carriera e la nona della stagione rifilando a Nico Rosberg sei decimi! Il quattro volte campione del mondo con il tempo di 1'26"479 ha dato un'altra dimsotrazione della sua classe cristallina, perché in queste condizioni conta meno la macchina e vengono fuori i piloti veri. (continua...)
A Interlagos continua a piovere: anche la terza sessione di prove libere è stata pesantemente condizionata dal maltempo con una pioggia molto consistente che ha costretto i piloti a girare con le gomme Pirelli blu full wet. Solo nell'ultimo quarto d'ora le condizioni meteo sono leggermente migliorate, tanto da permettere ai piloti di passare alle gomme intermedie non fosse altro per prendere confidenza con la pista in vista delle qualifiche. (continua...)
La McLaren ricusa la sospensione anteriore con lo schema pull rod. La soluzione utilizzata dalla Ferrari negli ultimi due anni, che è stata adottata con poco successo anche sulla MP4-28, è stata cancellata dal progetto della monoposto 2014. Sulla squadra di Woking pesa il tonfo prestazionale di questa stagione del tutto priva non solo di vittorie, ma anche di podi. (continua...)
Le prove libere di ieri ad Interlagos avrebbero dovuto segnare l'esordio delle gomme realizzate per la stagione 2014 dalla Pirelli. L'azienda italiana però è stata particolarmente sfortunata, in quanto le condizioni di pioggia hanno impedito alle squadre di effettuare questo primo test, importante soprattutto per Paul Hembery e soci per iniziare a raccogliere dati. (continua...)