Un grande lutto ha colpito il mondo della Formula 1 nella giornata di ieri: dopo un lunga malattia, il motorista Brian Hart si è spento all'età di 77 anni. Un ingegnere brillante, che ha scritto anche pagine importanti della storia del Circus: basta pensare che il primo podio della carriera di Ayrton Senna è arrivato proprio con una Toleman che montava un motore Hart. (continua...)
Bisognerà tenere d’occhio la Lotus: le indiscrezioni inglesi dicono che la nuova monoposto di Enstone sarà molto interessante dal punto di vista aerodinamico. Le voci parlano di una macchina con un buon carico aerodinamico, senza andare a scapito dell’efficienza. Il problema è che il montaggio del primo esemplare sta andando molto a rilento perché i fornitori non stanno consegnando i pezzi: alcune aziende hanno deciso di boicottare la fornitura se prima non vedranno pagata almeno una parte del debito pregresso. (continua...)
La procura di Albertville terrà una conferenza stampa mecoledì prossimo per dare la propria spiegazione dei fatti sull'incidente di Michael Schumacher sulle nevi di Meribel. Intanto è stata diffusa una nota nella quale gli inquirenti chiedono "...che non siano diffuse false informazioni sulle indagini in corso. I membri della famiglia Schumacher chiedono anche che si tuteli la loro tranquillità e la natura delle comunicazioni con i loro familiari". (continua...)
La Formula 1 ha mandato in pensione i motori V8 aspirati da 2,4 litri di cilindrata e chiude un ciclo tecnico importante, per avviare una vera rivoluzione: le monoposto nel 2014 adotteranno una power-unit che al propulsore termico V6 di 1,6 litri aggiungerà il turbocompressore e due sistemi di recupero energia: l’ERS che recupererà il calore del turbo e il KERS che trasformerà in energia elettrica quella cinetica della fase di frenata. La filosofia dettata da Jean Todt, presidente della FIA, è quella del downsizing: l’obiettivo è di ridurre il consumo e le emissioni del 30%. Una sfida molto interessante che coinvolge non solo i Costruttori di motori (Mercedes, Ferrari e Renault), ma anche i fornitori di carburanti e lubrificanti su un tema molto innovativo nel mondo delle corse. (continua...)
Una delle novità del calendario 2014 del Mondiale di Formula 1 è il ritorno del Gp d'Austria, che si disputerà al Red Bull Ring, circuito già noto in passato come A1 Ring. Nonostante l'evento fosse stato inserito ufficialmente nella versione definitiva del calendario, mancavano ancora alcuni permessi da parte delle autorità locali. (continua...)
Dopo un paio di giorni di silenzio, pochi minuti fa Sabine Kehm è tornata a parlare delle condizioni di Michael Schumacher, che rimane ancora ricoverato in coma farmacologico presso l'Ospedale di Grenoble in seguito ad un grave incidente sugli sci avvenuto domenica scorsa a Meribel. (continua...)