Grazie Mercedes? Si, la ringraziamo. Grazie Mercedes!
Grazie per aver ceduto di schianto. Un "doppio" crack tecnico terribile che da quando la F1 è entrata nell'universo dell'ibrido ha dell'inusitato.
Grazie per averci salvato da un Gp che rischiava di diventare stuccante bi-argenteo monologo per tutti i tot giri del Gp.
Grazie per aver rimesso tutto in discussione. Anche se stessa.
Grazie per aver stravolto le prospettive del Campionato, anche a medio-lungo termine.
GP di Francia: Vince Hamilton. C.V.D.
Effettivamente alla vigilia del Gran Premio francese, i pronostici vedevano il pilota inglese favorito per il successo. E così è stato.
Sebastian Vettel vince il Gran Premio di Canada e ritorna al comando della classifica mondiale, sia pure di un solo punto su Hamilton.
Questa vittoria, in un GP peraltro piuttosto noioso, assume una importanza fondamentale. A Montreal la Ferrari si è dimostrata di nuovo l'auto da battere, la migliore in assoluto, quella in grado di essere competitiva in ogni situazione. Quella che si era vista a inizio stagione, prima di quel piccolo "black out" spagnolo.
2-2-2. No, non è uno schema della pallavolo. Ma le vittorie del trio che occupa le prime tre posizioni nella Classifica Mondiale.
A Montecarlo Daniel Ricciardo vince il suo secondo Gp stagionale e raggiunge come numero di vittorie stagionali, i due capofila del Campionato Hamilton e Vettel.
Pareggio.
Lewis Hamilton vince il suo secondo Gp stagionale in Spagna e pareggia i conti col suo "avversario" principale Sebastian Vettel. Ma allunga ulteriormente per quanto riguarda i punti nella classifica Piloti.
Ora il suo vantaggio sul tedesco della Ferrari sale a 17 punti. In realtà tale distacco è ancora abbondantemente recuperabile, quello che però potrebbe destare maggiori preoccupazioni, in casa ferrarista, è il fatto che in Spagna la Mercedes è tornata prepotentemente a far paura con una doppietta praticamente mai messa in discussione.
Lewis Hamilton vince il Gran Premio dell'Azerbaijan davanti a Kimi Raikkonen e Sergio Perez.
L'inglese fa sua una gara ricca di colpi di scena e beneficiando di una buona dose di fortuna che lo issa anche in testa alla Classifica mondiale provvisoria.