Fernando Alonso è senza ombra di dubbio l'uomo al centro del progetto McLaren-Honda. E' normale quindi che molta attenzione sia rivolta a lui nel giorno della presentazione della MP4-30. Dopo cinque anni in Ferrari, nei quali ha raccolto meno di quanto avesse sperato, lo spagnolo sembra davvero entusiasta di iniziare questa seconda avventura con la squadra di Woking dopo quella fugace del 2007. (continua...)
Ecco la McLaren-Honda MP4-30. Anche il team di Woking non si è sottratto alla moda di lanciare la nuova monoposto via web e si è mostrata in ritardo, facendo la prima figura barbina della stagione. E già dalle prime immagini si è notato il primo colpo di scena: la macchina che farà il suo debutto nei test di Jerez domenica 1 febbraio con Fernando Alonso ha mantenuto una colorazione argento, anche se di una tonalità più scura di quella a cui eravamo abituati. (continua...)
Alla Red Bull Racing c’è agitazione perché la RB11 non avrebbe ancora superato il crash test che omologa la scocca e il muso in configurazione 2015. A Milton Keynes sono arrivati “lunghi” nell’assemblare la nuova creatura di Adrian Newey e hanno programmato le prove di crash oggi o domani a Cranfield, la struttura autorizzata dalla FIA. (continua...)
Visto che al momento non c'erano stati ancora annunci in tal senso, si pensava che la Sauber C34 sarebbe stata tra le monoposto che avrebbero svelato le loro forme solo domenica, nella giornata inaugurale dei test collettivi di Jerez de la Frontera, ma alla fine non sarà così. (continua...)
La Lotus E23 Hybrid è una monoposto che rompe con lo scorso anno: il direttore tecnico Nick Chester ha accantonato l’idea della macchina asimmetrica che dava eccellenti valori in galleria del vento che non si sono mai visti in pista, per cui il tecnico inglese ha preferito tornare sui suoi passi realizzando una vettura più tradizionale che fosse nella condizione di sfruttare il potenziale della power unit Mercedes, considerata la migliore del lotto. (continua...)
Ieri la Lotus ha diffuso le prime immagini della E23 Hybrid, ovvero della monoposto che schiererà nella stagione 2015 del Mondiale di Formula 1. Una vettura che ad Enstone sperano possano rilanciare la ambizioni della squadra dopo un 2014 deludente. Il direttore tecnico Nick Chester, infatti, sembra convinto che si tratti di un grosso passo avanti rispetto alla E22. (continua...)