"E' la mia stagione da rookie, quindi avrò molto da imparare, anche perché ci sono diversi circuiti su cui non ho mai guidato. In generale però mi sento pronto ad accettare questa sfida". Felipe Nasr sembra approcciarsi con grinta alla sua prima esperienza da pilota titolare in Formula 1. Anche se in GP2 non è riuscito ad arrivare al titolo, il brasiliano si è infatti guadagnato un volante alla Sauber. (continua...)
La Sauber ha tolto i veli alla sua nuova monoposto, la C34. Una vettura che ad Hinwil sperano possa riscattare un 2014 fin troppo deludente, l'unico anno in cui la compagine elvetica non ha marcato neppure un punto in tutta la sua storia. Monisha Kaltenborn non è stata di troppe parole, ma sembra avere le idee piuttosto chiare: l'obiettivo è tornare a battagliare per la zona punti. (continua...)
La galleria del vento della Sauber è considerata una delle migliori del Circus e rappresenta una delle risorse principali del team svizzero che non versa in un momento particolarmente favorevole dal punto di vista economico. Peter Sauber e Monisha Kalterborn si sono dovuti aggrappare ai soldi che hanno portato i due piloti per dare un minimo di stabilità al programma 2015. Felipe Nasr e Marcus Ericsson insieme hanno portato un cash valutabile in 35 milioni di euro: ossigeno per un team che era abituato a incassare fiori di quattrini dai proventi FOM e che, invece, l’anno scorso è incappato nella peggiore stagione della storia, che non ha fruttato nemmeno un punto iridato. (continua...)
Non ci sarà bisogno di attendere domenica mattina per scoprire le forme della Mercedes W06 Hybrid, l'arma con cui la squadra di Brackley proverà a ripetere il dominio mostrato nel 2014, quando ha messo insieme la bellezza di 16 vittorie, conquistando il titolo Costruttori e quello piloti con Lewis Hamilton. (continua...)
Quella di oggi è una giornata importante non solo per la McLaren, ma forse soprattutto per la Honda. Con la presentazione della MP4-30, infatti, la nuova partnership tra la squadra di Woking ed il motorista giapponese ha preso concretezza a tutti gli effetti. (continua...)
In veste di grande capo del McLaren Technology Group, non potevano mancare le parole di Ron Dennis nel giorno della presentazione della McLaren-Honda MP4-30, la monoposto che ridà vita ufficialmente alla partnership tra la squadra di Woking ed il motorista giapponese. (continua...)