Ross Brawn ha indicato che questa settimana sarebbero iniziate delle discussioni sulle regole che la FOTA desidera introdurre per il 2010. (continua...)
Sei punti all’attivo per la Scuderia Ferrari Marlboro nel Gran Premio di Gran Bretagna, frutto del quarto posto di Felipe Massa e dell’ottavo di Kimi Raikkonen. Grazie a questo risultato Felipe è risalito al sesto posto nella classifica Piloti mentre Kimi mantiene il decimo posto; la Scuderia ha consolidato il quarto posto nel Campionato Costruttori. (continua...)
20 maggio 1963, a Maranello s’interrompe bruscamente la trattativa fra Enzo Ferrari e gli emissari di Henry Ford II per la cessione della Scuderia del cavallino rampante al gigante americano dell’auto. Da quel giorno, per quasi quattro anni, Enzo Ferrari e Henry Ford II faranno di tutto per superarsi sulle piste di tutto il mondo e non solo. Cominciano gli anni più belli e terribili della storia dello sport automobilistico in cui i campioni del volante, gli ingegneri, i meccanici non si risparmieranno pur di superarsi in quella sfida. Questo libro vuole essere un ricordo ed un omaggio a quegli uomini ed a quei "giorni di tuono" che hanno contribuito a cambiare anche le automobili che oggi guidiamo. Con la testimonianza di Nino Vaccarella, in quegli anni pilota della Ferrari e grande protagonista su tutte le piste del mondo.
Le Red Bull hanno letteralmente schiacciato la concorrenza lungo tutto il weekend di Silverstone. Dopo aver segnato i migliori tempi nelle prove libere e la pole position con Vettel, le due RB5 hanno proseguito con lo stesso ritmo anche in gara conquistando una doppietta importante nell’ottica del campionato. Rubens Barrichello completa il podio e salva la giornata della Brawn. (continua...)
La corsa di Silverstone è iniziata su pista asciutta ma con temperature piuttosto fresche, di 16°C nell’aria e 28°C sull’asfalto, mentre l’umidità era del 57%. Adrian Sutil, vittima di uno spettacolare incidente durante le qualifiche, ha deciso di partire dai box. (continua...)
La griglia di partenza di Iowa è stata determinata in base alle posizioni della classifica generale piloti. Curioso notare che ha partire in pole position sarà Helio Castroneves, il pilota della Penske che risulta ricoprire la prima piazza nella classifica iridata, nonostante abbia saltato la gara inaugurale della stagione a causa del processo in corso per evasione fiscale, lo stesso che lo ha visto protagonista in negativo per un arco temporale di circa sei mesi.