Siamo a metà stagione 2009 e già iniziano a trapelare i primi dettagli sul calendario Indycar Series 2010. Assodato il fatto che la serie si sta orientando sempre di più su una equa ripartizione fra le varie tipologie di circuiti, con l’effetto di far perdere a quella degli “ovali” la naturale egemonia e preponderanza conservata fino a qualche stagione fa (ricordiamo che la IRL nasce come campionato di “anelli” ndr), per il 2010 sono stati fissati alcuni punti fermi, tra cui alcune novità assolute che andremo ad analizzare ivi sotto.
Dopo aver risolto i suoi contrasti con la FOTA, la FIA ha comunicato oggi la lista delle squadre che parteciperanno al campionato 2010 di Formula 1. Sono tredici in totale. (continua...)
Avevamo delle novità interessanti sulla F60 a Silverstone, fra cui una sospensione anteriore rivista e una nuova ala anteriore. Su una pista così veloce era importante capire quanto carico aerodinamico avremmo potuto avere: sicuramente possiamo dire che la macchina non era male in termini di bilanciamento ma ancora ci manca carico per poter competere con i migliori. Detto questo, le modifiche stanno andando nella giusta direzione. (continua...)
La federazione internazionale dell’automobile e l’associazione delle scuderie di Formula 1, in conflitto da diverse settimane, hanno annunciato un accordo mercoledì che pone fine al progetto di campionato parallelo per il 2010. (continua...)
Max Mosley, attualmente in conflitto con le scuderie della FOTA, è tornato martedì sulla sua promessa di non candidarsi alla presidenza della federazione internazionale, promessa fatta nel 2008. (continua...)
Di certo, il Gran Premio d'Inghilterra è stata la gara più bella della stagione per quel che mi riguarda, anche se lo scenario appariva men che perfetto alla vigilia, visto che partivamo dall'undicesima posizione. Ma dopo abbiamo programmato una grande strategia e sono stato in grado di correre con un ottimo passo fino ad arrivare quarto. (continua...)