formula_225Le qualifiche di Silverstone sono iniziate sotto un cielo nuvoloso, ma su pista asciutta con 16°C nell’aria e 25°C al suolo, mentre il tasso d’umidità era circa del 60%. Fisichella si è lanciato per primo seguito da Kubica , Heidfeld, Bourdais e man mano gli altri piloti. (continua...)

Fisichella ha segnato il primo tempo di riferimento, ma il romano è stato superato da Heidfeld, Bourdais e dal compagno di squadra Sutil. La maggior parte dei piloti hanno utilizzato le gomme dure. Sutil è stato a sua volta scalzato da Trulli, molto veloce anch’egli dall’inizio del weekend.

Ma sono stati in diversi ad utilizzare le gomme tenere nel secondo run per cercare di avere le migliori carte da giocare. La lotta è stata molto accesa e a pochi secondi dalla fine dei primi venti minuti Adrian Sutil è stato protagonista di una brutta uscita di pista. Il tedesco ha perso il controllo della sua Force India dopo Club e ha finito la sua corsa contro le barriere ad alta velocità. Per fortuna dopo alcuni istanti è uscito dalla sua monoposto, segno che non aveva alcuna conseguenza fisica. La sua VJM02 invece si è praticamente distrutta nell’impatto.

La sessione è stata sospesa per alcuni minuti, ma visto che mancavano pochi secondi nessuno è uscito per effettuare un nuovo tentativo. I cinque eliminati sono al termine della Q1 sono Sutil, Fisichella, Bourdais, Buemi e Hamilton che senza questo incidente avrebbe forse avuto il tempo per effettuare un ultimo giro cronometrato. Il più veloce è stato Nakajima che ha preceduto di poco più di un decimo Webber e Vettel. Trulli ha ottenuto un buon quarto tempo davanti a Button e alle due Ferrari di Raikkonen e Massa.

La seconda sessione è stata come sempre molto intensa e veloce. Le due Red Bull di Vettel e Webber sono tornate in auge segnando i primi due migliori tempi a poco meno di un decimo di distanza. E’ andato molto forte anche Trulli, terzo a poco più di un decimo da Vettel.

Barrichello è stato il più veloce in casa Brawn col quarto tempo davanti a Raikkonen, Nakajima e Rosberg. Gli ultimi qualificati per la fase finale sono stati Button, Alonso e Glock rispettivamente ottavo, nono e decimo. Eliminati invece Kubica, Kovalainen, Heidfeld, Piquet e Massa. Il brasiliano della Ferrari dovrà quindi disputare una corsa abbastanza in salita.

Nella terza fase Vettel ha attaccato a fondo come gli altri nove piloti in lizza per la pole, ma alla fine il tedesco della Red Bull ha conquistato la sua quarta pole in carriera battendo la Brawn di Barrichello di circa tre decimi e mezzo.

In seconda fila ci saranno invece Webber e Trulli, in terza fila si lanceranno Nakajima e Button, in quarta fila ritroveremo Rosberg e Glock, mentre la quinta fila sarà occupata da Raikkonen ed Alonso.

 

 

Pos

Driver

Team

Q1

Q2

Q3

Laps

1

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:18.685

1:18.119

1:19.509

21

2

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:19.325

1:18.335

1:19.856

23

3

Mark Webber

RBR-Renault

1:18.674

1:18.209

1:19.868

18

4

Jarno Trulli

Toyota

1:18.886

1:18.240

1:20.091

21

5

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:18.530

1:18.575

1:20.216

27

6

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:18.957

1:18.663

1:20.289

25

7

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:19.228

1:18.591

1:20.361

21

8

Timo Glock

Toyota

1:19.198

1:18.791

1:20.490

25

9

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:19.010

1:18.566

1:20.715

24

10

Fernando Alonso

Renault

1:19.167

1:18.761

1:20.741

22

11

Felipe Massa

Ferrari

1:19.148

1:18.927

 

19

12

Robert Kubica

BMW Sauber

1:19.730

1:19.308

 

21

13

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:19.732

1:19.353

 

19

14

Nelsinho Piquet

Renault

1:19.555

1:19.392

 

18

15

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:19.559

1:19.448

 

19

16

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:19.802

 

 

11

17

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:19.898

 

 

10

18

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:19.909

 

 

10

19

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:19.917

 

 

7

20

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:20.236

 

 

12

 

 

www.f1-live.com