Il fine settimana di gara del Gran Premio del Messico si è aperto proprio questo pomeriggio con il primo turno di prove libere, svolto con asfalto bagnato nella prima parte a causa della pioggia caduta nel corso della mattinata con le monoposto che sono scese inizialmente in pista con gomme intermedie. A centrare il miglior tempo assoluto è stato, a sorpresa, Max Verstappen. Il diciottenne ha portato davanti a tutti la sua Toro Rosso grazie al crono di 1'25"990, staccato negli ultimi minuti della sessione con la pista in miglioramento lento ma costante. (continua...)
Il team Sahara Force India ha l'obiettivo di mettere in ghiaccio la quinta posizione nel Mondiale Costruttori nel 2015 ma, così come gli altri team di Formula 1, è già proiettata al 2016 con la realizzazione della futura VJM09. (continua...)
E venne il giorno in cui la Ferrari decise di esercitare il diritto di veto che solo lei detiene in fase di discussione delle regole della Formula 1. La cosa ormai è certa, perché è stata confermata dalla FIA con un comunicato stampa: da Maranello hanno deciso di bloccare l'imposizione di un tetto più basso per il costo delle forniture dei motori. (continua...)
Raramente è capitato di vedere Lewis Hamilton emozionato come oggi ad Austin, dopo aver conquistato il suo terzo titolo iridato ed aver quindi raggiunto il suo idolo Ayrton Senna. Il tutto al termine di una gara pazza, che il compagno di squadra Nico Rosberg gli ha servito su un piatto d'argento con un errore commesso a pochi giri dalla bandiera a scacchi. (continua...)
A dieci giri dal termine del Gran Premio degli Stati Uniti, probabilmente Lewis Hamilton aveva già accantonato l'idea di portare a casa il terzo titolo mondiale Piloti nella gara di Austin, invece un incredibile errore di Nico Rosberg al giro 49 ha regalato la prima posizione al britannico e, di conseguenza, il terzo iride della sua carriera. Ora Lewis ha finalmente raggiunto il numero di titoli del suo idolo: Ayrton Senna. (continua...)
L'aumentare dell'intensità della pioggia al termine della Q2 ha suggerito alla direzione gara di annullare la Q3 delle Qualifiche di Austin, sede del Gran Premio degli Stati Uniti. La griglia di partenza, per quanto riguarda le prime 15 posizioni, sarà determinata dai risultati della Q2, con Nico Rosberg e Lewis Hamilton ad occupare l'intera prima fila dello schieramento. (continua...)