La Ferrari non userà il quinto motore ad Austin. Nemmeno sulla monoposto di Kimi Raikkonen. Come power unit di scorta per il Gp degli Usa è stato portato un 6 cilindri turbo con le stesse caratteristiche tecniche dell'unità che ha fatto il suo debutto a Monza. Il cambiamento delle regole deciso nella riunione dei motoristi giovedì a Ginevra apre degli scenari diversi: toglie i vincoli di sviluppo alle parti della power unit che non si sarebbero più dovute toccare, e incrementa i gettoni di sviluppo concessi per il 2016 a 32, mentre il vincolo fissato dalla FIA era di 25. (continua...)
Dopo una stagione 2014 passata da pilota titolare McLaren in Formula 1 e un 2015 da tester e terzo pilota, Kevin Magnussen non sarà più un membro del team della scuderia di Woking a partire dal primo giorno del 2016. (continua...)
Come ci si attendeva, la riunione dei motoristi che si è svolta a Ginevra ha portato degli sviluppi interessanti in vista del 2016. E' stato deciso, infatti, di tenere aperto lo sviluppo delle power unit nel corso della stagione, senza obbligare le squadra a spendere i propri gettoni entro la data di omologazione fissata per la fine di febbraio. (continua...)
La Pirelli è intenzionata a mettere a disposizione dei team una mescola Extra Soft per il prossimo anno, allargando l'offerta delle gomme 2016 a cinque differenti compound. La Casa milanese spera che la nuova copertura possa essere sperimentata nei test che si dovrebbero tenere ad Abu Dhabi il martedì e mercoledì successivo al Gp di Yas Marina che avrà chiuso il mondiale 2015. (continua...)
Nella giornata di domani vi sarà la tanto attesa riunione dei motoristi che, assieme alla FIA, decideranno le nuove norme riguardo i propulsori per la stagione ventura. Nelle ultime ore, però, la stessa Federazione Internazionale ha fatto sapere che, tutti i costruttori di V6 di Formula 1, il prossimo anno saranno tenuti a fornire solo specifiche 2016 ai propri clienti. (continua...)
Pirelli ha completato la scelta delle mescole per il 2015, ufficializzando quelle che verranno utilizzate in pista negli ultimi quattro Gp. Per gli Stati Uniti e il Messico – i due prossimi Gp – verranno utilizzati i P Zero White medium e i P Zero Yellow soft. (continua...)