Sebastian Vettel vuole difendere il secondo posto nel mondiale piloti, ora che è riuscito a scalzare dalla posizione Nico Rosberg, infilandosi a cuneo fra le due Mercedes. La Ferrari, però, sta valutando l’idea di far debuttare la quinta power unit nel Gp degli Stati Uniti, per omologare il basamento stretto che serve come prefigurazione al motore 2016. In ballo ci sono delle penalizzazioni in griglia di partenza visto che entrambi i piloti del Cavallino rampante hanno già usato le quattro unità concesse in questa stagione. (continua...)
Durante il weekend del Gp di Russia si è parlato di un possibile ritorno di fiamma tra la Red Bull e la Renault per la prossima stagione. Bernie Ecclestone sembra disposto a riconoscere alla Casa francese, prossima a riacquistare la Lotus, lo status di team storico, che vale 20 milioni di euro, a patto che questa continui a fornire le power unit alla squadra di Milton Keynes. (continua...)
Una stretta di mano fra Bernie Ecclestone e Marco Tronchetti Provera prima del via del Gp di Russia ha sancito il rinnovo del contratto triennale della Pirelli che sarà ancora fornitrice esclusiva di gomme alla Formula 1 per il periodo che andrà dal 2017 al 2019. (continua...)
Il Gran Premio di Russia, corso poco fa sul tracciato di Sochi, ha ribadito la supremazia della Mercedes che, grazie a Lewis Hamilton, ha centrato l'ennesima vittoria della stagione, la quarantaduesima della carriera del britannico che ora ha gli stessi successi di Sebastian Vettel. La vittoria dell'ex pilota McLaren non è mai stata in discussione, perché l'unico pilota in grado di contrastarlo - ovvero Nico Rosberg - si è dovuto ritirare all'ottavo giro a causa di un guasto all'acceleratore. (continua...)
Carlos Sainz è già stato dimesso dall'ospedale di Sochi dopo il terribile botto che ha interrotto le prove libere di questa mattina. Il pilota spagnolo sta piuttosto bene e non ha voluto restare in osservazione per la notte perché la sua speranza è quella di essere autorizzato a correre domani nel Gp di Russia. (continua...)
Nico Rosberg è la sorpresa delle qualifiche del Gp di Russia: il tedesco centra la pole position con l'eccellente tempo di 1'37"113 e precede il compagno di squadra di 320 millesimi di secondo aggiudicandosi la terza partenza al palo della stagione dopo Spagna e Giappone e la 18esima in carriera. (continua...)