I problemi economici del Nurburgring hanno costretto la Formula 1 a rinunciare al Gp di Germania nella stagione 2015, visto che anche Hockeheim non si è voluta prendere il rischio di organizzare l'evento con appena pochi mesi di preavviso (da diversi anni i due impianti si alternano come sede della gara tedesca). (continua...)
La Williams ha annunciato pochi minuti fa una notizia decisamente inattesa, comunicando il ritiro dal motorsport di Susie Wolff alla conclusione della stagione 2015. Entrata a far parte del programma sviluppo della Williams dopo una lunga esperienza nel DTM, Susie è stata la prima ragazza a tornare in pista in un weekend di gara di Formula 1 dopo Giovanna Amati, pur prendendo parte solamente ad alcune sessioni di prove libere. Inoltre ha lavorato intensamente al simulatore, prendendo parte anche ad alcuni test aerodinamici. (continua...)
Nico Rosberg è finalmente riuscito a mettersi alle spalle gli errori delle ultime uscite e in Messico ha convertito in vittoria la sua quarta pole position consecutiva. Un successo perentorio, mai messo in discussione neppure dalla Mercedes gemella di Lewis Hamilton, che si è dovuta accontentare di vedere solamente l'ala posteriore della W06 Hybrid del tedesco per quasi tutti i 71 giri in programma. (continua...)
E' stato l'assertore delle power unit, ma è pronto a intervenire sulle regole di motore 2017 per assicurare ai team minori un propulsore competitivo a costi meno proibitivi. Jean Todt, presidente della FIA, ha preso una posizione chiara, dopo che la Ferrari ha fatto valere il diritto di veto sul provvedimento deciso dallo Strategy Group di ridurre il costo delle power unit dagli oltre 23 milioni di dollari attuali a 12 milioni di dollari per la fornitura 2016, mentre l'unità in configurazione 2015 sarebbe costata 6 milioni di euro. (continua...)
Nico Rosberg con la quarta pole di fila (la quinta stagionle e la ventesima della carriera) fredda il campione del mondo in qualifica nel Gp del Messico. Il tedesco azzecca un giro perfetto in 1'19"480 ottenuto al primo giro del secondo tentativo con le Soft, mentre Lewis Hamilton ha commesso un piccolo errore all'ingresso dello stadio: l'inglese è rimasto solo a 188 millesimi dal compagno di squadra che lo ha privato della 50esima pole della carriera che proprio non ne vuole sapere di arrivare. (continua...)
Le Mercedes sono tornate a monopolizzare le prime due posizioni nella terza ed ultima sessione di prove libere del Gp del Messico di Formula 1, ma per una volta sembra esserci almeno la sensazione che tra poco meno di due ore potremmo assistere ad una qualifica particolarmente tirata: sono ben 12, infatti, le monoposto racchiuse nello spazio di meno di un secondo. (continua...)