Il fine settimana di gara del Gran Premio del Messico si è aperto proprio questo pomeriggio con il primo turno di prove libere, svolto con asfalto bagnato nella prima parte a causa della pioggia caduta nel corso della mattinata con le monoposto che sono scese inizialmente in pista con gomme intermedie. A centrare il miglior tempo assoluto è stato, a sorpresa, Max Verstappen. Il diciottenne ha portato davanti a tutti la sua Toro Rosso grazie al crono di 1'25"990, staccato negli ultimi minuti della sessione con la pista in miglioramento lento ma costante. (continua...)
Max ha siglato il tempo tagliando la chicane, ma il tempo che gli è valso la prima posizione non gli è stato tolto. Il talento della Toro Rosso è stato anche il pilota che ha girato più di tutti grazie ai suoi 38 passaggi sul traguardo. Alle spalle del giovane pilota olandese ecco Daniil Kvyat e Kimi Raikkonen. Il pilota della Red Bull Racing ha centrato il medesimo tempo del driver della Ferrari - 1'26"295 - a poco più di tre decimi dal riferimento della sessione siglato da Verstappen. Kimi ha centrato il suo miglior tempo tagliando la chicane e, così come per Verstappen, i commissari di gara non lo hanno cancellato.
A quasi nove decimi ecco la seconda Ferrari SF15-T, quella del quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Il tedesco ha compiuto cinque giri in meno rispetto al compagno di squadra, 31 a 36, utilizzando tre set di gomme intermedie e quattro Medium. Sebastian ha faticato a trovare un buon tempo alla fine della sessione, mentre Kimi ha centrato i migliori parziali proprio a pochi minuti dalla bandiera a scacchi.
Ottime notizie per la Red Bull perché, dopo il secondo tempo di Daniil Kvyat, può sorridere per il quinto assoluto di Daniel Ricciardo. L'australiano ha però patito un ritardo molto ampio da Verstappen: quasi un secondo e due decimi. A 11 millesimi di secondo dalla RB11 numero 3 ecco la prima Mercedes W06 Hybrid, quella di Nico Rosberg. In questo finale di stagione il tedesco si gioca il secondo posto nel Mondiale Piloti, alle spalle del compagno di squadra Lewis Hamilton, autore dell'undicesimo tempo assoluto in queste Libere 1. Per le Mercedes anche un problema significativo all'impianto frenante, che ha costretto Rosberg a tornare ai box e sistemare il guasto.
Settimo tempo per Valtteri Bottas, che è riuscito a contenere il divario da Rosberg in poco più di un decimo, ma la vetta è lontana oltre un secondo e tre decimi. Il finnico si può però consolare, perché il compagno di squadra Felipe Massa non è andato oltre al decimo tempo assoluto. Bottas è stato l'unico pilota a entrare in pista montando gomme da bagnato estremo.
Se Max Verstappen ha sorpreso, confermandosi estremamente veloce in questa parte finale della stagione, Carlos Sainz jr ha chiuso in ottava posizione, molto staccato dall'olandese. Nono tempo invece per Sergio Perez, bravo a portare la Force India tra i primi dieci davanti al pubblico di casa. Nico Hulkenberg è solo sedicesimo, davanti alla McLaren-Honda di Fernando Alonso. Buona sessione per Jolyon Palmer, che è riuscito a chiudere a soli due decimi di secondo dal compagno di squadra Pastor Maldonado. Nelle Libere 2 Romain Grosjean tornerà al volante della Lotus E23.
Pos | Driver | Car | Time | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Toro Rosso/Renault | 1m25.990s | - | 38 |
2 | Daniil Kvyat | Red Bull/Renault | 1m26.295s | 0.305s | 27 |
3 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m26.295s | 0.305s | 36 |
4 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m26.886s | 0.896s | 31 |
5 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m27.185s | 1.195s | 28 |
6 | Nico Rosberg | Mercedes | 1m27.196s | 1.206s | 19 |
7 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m27.303s | 1.313s | 26 |
8 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Renault | 1m27.410s | 1.420s | 37 |
9 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m27.581s | 1.591s | 19 |
10 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m27.695s | 1.705s | 24 |
11 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m27.723s | 1.733s | 27 |
12 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m28.498s | 2.508s | 27 |
13 | Pastor Maldonado | Lotus/Mercedes | 1m28.559s | 2.569s | 30 |
14 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 1m28.579s | 2.589s | 25 |
15 | Jolyon Palmer | Lotus/Mercedes | 1m28.711s | 2.721s | 24 |
16 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1m29.099s | 3.109s | 17 |
17 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1m30.072s | 4.082s | 17 |
18 | Alexander Rossi | Marussia/Ferrari | 1m30.619s | 4.629s | 23 |
19 | Jenson Button | McLaren/Honda | 1m32.091s | 6.101s | 9 |
20 | Will Stevens | Marussia/Ferrari | 1m32.866s | 6.876s | 11 |
www.omnicorse.it