Cento chilometri, che la Ferrari si augura di poter sfruttare al meglio. Sono quelli concessi dal regolamento sportivo di Formula 1 alla voce “filming-day”, ovvero una giornata di prove che ufficialmente serve alle squadre per realizzare materiale video da utilizzare senza i rigidi copyright imposti dalla FOM durante i weekend di gara. (continua...)
Anche la Mercedes ha superato i crash test per l'omologazione del telaio. La W07 Hybrid ha ottenuto l'ok della FIA per fare il debutto ufficiale nei test collettivi di Barcellona che apriranno il 22 febbraio la stagione 2016 di Formula 1, anche se il team di Brackley ha già previsto uno shakedown a Silverstone il 19 febbraio, sfruttando il primo dei due fiming day concessi dal regolamento. (continua...)
Chi crede che la Mercedes abbia raggiunto il culmine dello sviluppo sulla power unit di Formula 1 si dovrà ricredere: i tecnici di Brixworth hanno lasciato intendere che sono sulla buona strada per sfondare il muro dei 900 cavalli e andare oltre nella crescita delle prestazioni di un motore che sta dominando il campo da due anni, vale a dire da quando la FIA ha introdotto il ritorno del turbo dotato di sistema ibrido. (continua...)
Sono gli ultimi giorni di allenamento quelli che Felipe Nasr sta completando a Miami. Poi si trasferirà in Europa, dove farà base per tutta la durata del Mondiale 2016. A ventitré anni il pilota di Brasilia si sente pronto per un salto in avanti. (continua...)
Nell'intricato organigramma del nuovo corso della Renault F1, un ruolo è chiaro. La direzione tecnica è nelle mani di Nick Chester, che si avvia ad iniziare la sua ventitreesima stagione in Formula 1 dopo essere entrato nel Circus nel 1994 con la Simtek. Chester è stata una delle poche figure a rimanere federe alla squadra di Enstone, dove è approdato nel 2000. Dopo i tanti dubbi sul futuro del team Lotus che avevano turbato non poco il clima nella squadra durante tutto il 2015, ora Chester può lavorare con serenità. (continua...)
Questa volta a rompere il silenzio sulle condizioni di Michael Schumacher è stato Luca di Montezemolo. "Ho notizie purtroppo non buone" ha detto l'ex presidente della Ferrari dopo che gli è stato consegnato il Premio Gianni Mazzocchi, dedicato alla memoria del fondatore di Quattroruote. Il riconoscimento è stato consegnato oggi a Milano, nell’ambito delle celebrazioni del Quattroruote Day. (continua...)