Per la Scuderia Toro Rosso la stagione di Formula 1 2016 inizierà con la prima delle due sessioni di test invernali previsti sul tracciato del Montmelò, che sorge a pochi chilometri dal capoluogo di regione della Catalogna, ovvero Barcellona. Il team faentino sarà presente con la macchina nuova, portata allo svezzamento dai due piloti titolari, Max Verstappen e Carlos Sainz Jr, ma nei primi test vedremo una STR11 senza la veste 2016 definitiva. (continua...)
Pascal Wehrlein, che è parte del programma giovani della Mercedes, fa il suo ritorno in F.1 dopo aver vinto il campionato DTM nella scorsa stagione.Pascal finora si è limitato a effettuare solo dei test con Mercedes e Force India, ma il 21enne è fiducioso di poter entrare con la Manor nella top ten in questa stagione. (continua...)
Un rombo ha squarciato il silenzio di questi ultimi giorni in cui è piombata tutta la Formula 1, svegliando il Circus dal “letargo mediatico”. La Ferrari nel tardo pomeriggio di oggi ha completato l’assemblaggio della prima monoposto 2016 che è nata nel nuovo Reparto Corse di Maranello. (continua...)
Non è stato ancora raggiunto un accordo sul Gp d’Italia. Bernie Ecclestone ha ricevuto la bozza di contratto portata a Londra da Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI, e da Ivan Capelli, presidente dell’AC Milano. Mister E non avrebbe contestato l’accordo economico (18 milioni di euro all’anno per un rinnovo di sette edizioni a fronte dei 25 milioni richiesti come base), ma avrebbe voluto garanzie sulla gestione della corsa tricolore temendo per la solidità della SIAS, la società che gestisce l’autodromo brianzolo. (continua...)
Non la vedremo all'apertura ufficiale della stagione 2016, nel primo turno di test invernali in programma a Barcellona dal 22 febbraio, ma la Sauber C35 ha superato i crash test al Centro CSI di Bollate. Anche il nuovo telaio della squadra di Hinwil ha ottenuto, quindi, l'omologazione della FIA per andare in pista . La nuova macchina, che sarà affidata a Marcus Ericsson e Felipe Nasr, dovrebbe fare il suo debutto nella seconda sessione Catalana in programma dal 1 marzo. (continua...)
L’Halo potrebbe diventare chiuso. Questa è l’ultima novità sulle regole 2017 che è in discussione alla FIA. L’11 febbraio ci sarà un nuovo incontro fra le parti per cercare di definire il regolamento tecnico del 2017 che è ancora in alto mare, ma sembra che si stiano trovando alcuni punti fermi. Fra le tre soluzione proposte per proteggere di più la testa del pilota sarebbe stata scelta quella avanzata dalla Mercedes che è stata subito soprannominata dagli inglesi aureola. (continua...)