Cento chilometri, che la Ferrari si augura di poter sfruttare al meglio. Sono quelli concessi dal regolamento sportivo di Formula 1 alla voce “filming-day”, ovvero una giornata di prove che ufficialmente serve alle squadre per realizzare materiale video da utilizzare senza i rigidi copyright imposti dalla FOM durante i weekend di gara. (continua...)
Ma nel caso della Ferrari, il prossimo 21 febbraio sarà un giorno nel quale le riprese video saranno decisamente in secondo piano, visto che debutterà in pista la monoposto con cui la Scuderia affronterà il Mondiale 2016.
Una scelta strategicamente ineccepibile, quella dei tecnici di Maranello, perché solitamente una vettura all’esordio ha bisogno di continui “out-in”, ovvero singole tornate da percorrere prima di tornare ai box, e difficilmente si conclude la giornata con un elevato numero di giri coperti.
Un filming-day, che non consente di superare i 100 chilometri di percorrenza, con una vettura che vedrà la pista per la prima volta sarà in realtà una giornata di lavoro piena, e consentirà alla Ferrari di iniziare le prove collettive programmate dal 22 al 25 sempre sul circuito di Catalunya, con una buon vantaggio sul programma di lavoro.
Sarà un’ulteriore elemento di interesse anche la presenza in pista del team Haas, che muoverà i primi passi in assoluto del suo inedito programma Formula 1. Non è un caso che la casa statunitense si ritroverà a percorrere i suoi primi giri di pista al fianco della Ferrari, visto che le due squadre hanno da tempo un corposo rapporto di collaborazione.
www.omnicorse.it