A poche ore dall'annuncio di Helmut Marko, che ha rivelato alla Sport Bild che d'ora in avanti non ci saranno più ordini di scuderia in Red Bull, Sebastian Vettel ha rotto il lungo silenzio che ha caratterizzato la pausa dopo il Gp della Malesia. Il tre volte campione del mondo ha confermato di essersi scusato con tutti i ragazzi del team per quanto accaduto a Sepang, dove ha ignorato l'ordine di mantenere le posizioni, andando ad attaccare il compagno di squadra Mark Webber e soffiandogli la vittoria. Il tedesco però ci ha tenuto a precisare di essersi scusato solamente per aver messo i suoi interessi davanti a quelli del team, con la convinzione però di aver fatto solamente il suo dovere andando a vincere la corsa. (continua...)
"Non ci saranno più ordini di scuderia da parte nostra". Il messaggio piuttosto chiaro e categorico lo ha mandato oggi Helmut Marko, in un'intervista rilasciata alla Sport Bild. (continua...)
Nei giorni immediatamente successivi al Gp della Malesia, il nome di Kimi Raikkonen è stato accostato a quello della Red Bull come possibile erede di Mark Webber, con tanto di benedizione di Dietrich Mateschitz, che lo aveva indicato come un candidato se l'australiano dovesse andarsene. Non bisogna dimenticare poi che il manager austriaco ha sempre avuto un certo debole per "Iceman" e che già dai tempi del Mondiale Rally si era parlato di un interessamento della squadra di Milton Keynes nei suoi confronti. (continua...)
Per la Cina, terza tappa del campionato di Formula 1, e per la prima volta quest’anno, Pirelli porta in pista la combinazione P Zero White medium e P Zero Yellow soft. Un binomio ideale per il circuito cinese, ben noto per la sua superficie liscia e poco abrasiva e per le temperature ambientali e della pista non elevate. La flessibilità delle due mescole consentirà ai Team di mettere in atto diverse strategie. La pioggia, elemento ricorrente nelle prime due gare del Campionato 2013, non è inusuale in Cina, questo potrebbe far scendere in pista ancora una volta il Cinturato Verde intermedio e il Cinturato Blu full wet. (continua...)
Nel 2012 il Gp della Cina fu una delle gare più complicate della stagione per la Ferrari. Fernando Alonso riuscì ad artigliare appena 2 punti, frutto del nono posto finale, mentre Felipe Massa si classificò solamente 13esimo. Una situazione che fa pensare che non sarà difficile fare meglio quest'anno, anche grazie ad una F138 che ha già dimostrato di essere più competitiva rispetto alla sua antenata F2012. (continua...)
"Nelle prime due gare abbiamo dimostrato un buon ritmo di gara con tutti le tipologie di pneumatici, mentre in qualifica la performance non è ancora ottimale, ed è su questo fronte che abbiamo investito molto tempo e lavoro". A sentire questa frase del direttore tecnico Pat Fry si direbbe che nel passaggio dalla F2012 alla F138, il problema della Ferrari sia rimasto sempre il solito noto: quello di faticare a rendere al meglio in qualifica. (continua...)