Lewis Hamilton sorride per il podio, ma da buon top driver non è certo il tipo da accontentarsi facilmente dopo un terzo posto, specialmente dopo aver avuto il privilegio di partire della pole position. La Mercedes si è rivelata velocissima nel giro secco, ma soffre ancora nello sfruttare il rendimento delle gomme Pirelli. (continua...)
Sebastian Vettel resta in testa al mondiale. Il tedesco partito nono per una scelta tattica imposta dalla Red Bull Racing che lo ha fatto qualificare in Q3 con le gomme medie (poi ha abortito il giro per una spiattellata nel giro buono), agguanta un quarto posto che gli lascia il sapore amaro in bocca perché il tre volte campione del mondo è arrivato ad un pelo dal podio... (continua...)
Forse ha superato la sindrome di chi non sa partire. Daniel Ricciardo può essere contento del settimo posto conquistato con la Toro Rosso. Il giovane pilota australiano ha confermato la posizione conquistata sulla griglia di partenza, regalando punti molto preziosi alla squadra di Faenza. (continua...)
“Sono molto contento di aver terminato la corsa quinto oggi e anche la squadra dovrebbe esserlo. La gara è stata difficile: non siamo stati abbastanza veloci per adottare la stessa strategia come gli altri, quindi abbiamo dovuto correre di più con le stesse gomme e fare due pit-stop anzichè tre”. (continua...)
Il decimo posto ottenuto nel GP di Cina, lascia qualche rammarico in Nico Hulkenberg. (continua...)
Paul di Resta ha concluso il GP di Cina in ottava posizione. Un risultato che lascia comunque un po’ di amaro in bocca al pilota Force India, convinto delle potenzialità di una vettura che in pista, anche oggi, ha dimostrato di riuscire ad avere un buon passo gara. (continua...)