Lewis Hamilton regala la prima pole stagionale alla Mercedes con un tempo di 1'34"484: la Casa della Stella a tre punte riconquista la leadership in griglia dopo un anno, quando era toccato a Nico Rosberg. L'inglese, che conquista la 27. pole in carriera, è stato il più rapido in tutte e tre le sessioni della qualifica rifilando tre decimi alla Lotus di Kimi Raikkonen in prima fila piuttosto a sorpresa. (continua...)
Due Ferrari davanti a tutti nella terza sessione di prove libere del Gp della Cina. Fernando Alonso che si riprende la leadership con un tempone di 1'35"391 che lascia a oltre sei decimi il compagno di squadra Felipe Massa. Queste sono le risultanze più immediate dell'ultimo turno di prove libere che precede le qualifiche. Fernando si riporta davanti al brasiliano ristabilendo le gerarchie della squadra, anche se bisogna dire che Felipe ha trovato traffico nel giro buono. (continua...)
Se le Mercedes erano parse in grande spolvero nella prima sessione di prove libere della Cina, nella seconda è arrivata la risposta delle Ferrari, con Felipe Massa che è andato ad occupare la prima posizione e la seconda F138 di Fernando Alonso che invece si è piazzata al terzo. (continua...)
Le Mercedes cominciano bene, molto bene il Gran Premio della Cina. Nico Rosberg riesce a realizzare nei primi novanta minuti di prove libere un crono di 1:37.717 che gli consente di distanziare a quattro decimi il compagno di squadra Lewis Hamilton, mentre la Red Bull di Mark Webber è terza a nove decimi. (continua...)
Se da una parte Mark Webber sembra aver sbollito la rabbia per quanto accaduto a Sepang con Sebastian Vettel, che lo ha attaccato ignorando gli ordini della Red Bull, abbassando i toni e dicendosi intenzionato a pensare solo al proseguimento del campionato, rimandando anche i discorsi sul suo futuro, non si può di certo dire che il compagno di box sia sulla stessa lunghezza d'onda. (continua...)
Tra i piloti più attesi per il weekend del Gp della Cina c'è senza ombra di dubbio Mark Webber. Durante la pausa dopo il Gp della Malesia si è parlato tanto del pilota australiano e della sua reazione allo sgarbo subito a Sepang da Sebastian Vettel, reo di averlo attaccato e superato anche se la Red Bull aveva dato l'ordine di mantenere le posizioni. (continua...)