Bernie Ecclestone non appare preoccupato dalla possibilità che un’altra ondata di disordini possa influenzare nuovamente il Gran Premio del Bahrain, dopo i fatti della “primavera araba” che costrinsero ad annullare la tappa del 2011 e resero incerta anche quella della passata stagione. (continua...)
Potrebbero essere quattro le sessioni di test collettivi che i team di Formula 1 disputeranno nella prossima stagione. Stando a quanto a riferito Rob White della Renault ad Autosport, infatti, i team avrebbero chiesto alla FIA di avere più giorni a disposizione per prepararsi al meglio all'introduzione dei nuovi motori V6 turbo da 1,6 litri. (continua...)
Sam Michael, direttore sportivo della McLaren, nell’inverno aveva detto che la squadra di Woking aveva come obiettivo per la stagione 2013 dei pit stop della durata di due secondi. L’evoluzione tecnologica ormai permette di raggiungere questo obiettivo ambizioso: alla Red Bull Racing ci hanno tenuto ad ufficializzare di aver battuto il record che era detenuto proprio dalla McLaren. Nel Gp di Germania 2012 erano state cambiate le quattro gomme di Jenson Button in 2”31. La crew di Mark Webber nel corso del Gp della Malesia sarebbe riuscita a frantumare il primato dello scorso anno, portandolo a 2”05! Con la vettura statica, i meccanici della Ferrari sarebbero già riusciti a sostituire le quattro gomme in un secondo e nove decimi! Oltre crediamo non sia possibile spingersi perché ci sono degli evidenti limiti umani. (continua...)
Le voci riferite all’eventuale partenza di Mark Webber a fine stagione, causate dal mancato rinnovo con il team Red Bull, avrebbero messo in fibrillazione anche i piloti della gemellata Toro Rosso. È stato in particolare il francese Jean-Eric Vergne a indicare che il confronto con il collega australiano Daniel Ricciardo, tra gli accreditati a sostituire il connazionale Webber, potrebbe essere determinante per la promozione. (continua...)
Una questione piuttosto controversa ha guadagnato le luci della ribalta negli ultimi giorni. Il 29 marzo (dunque esclusa l’ipotesi pesce d’aprile), fonti italiane avevano lanciato un rumor, proveniente da fonti vicinissime alla FIA, potenzialmente clamoroso. La federazione avrebbe infatti avvertito Red Bull, Mercedes e Lotus, di modificare per la trasferta di Shanghai le attuali soluzioni aerodinamiche situate nella zona inferiore delle pance; splitter ritenuti al limite del regolamento per l’eccessiva flessibilità. Le soluzioni “incriminate” avrebbero permesso di incrementare l’efficienza del diffusore posteriore, aumentando di fatto la stabilità del mezzo. (continua...)
La Pirelli non ha alcuna intenzione di cambiare le gomme, almeno per ora. Una verifica sul comportamento delle coperture di Formula 1 verrà fatto solo dopo il Gp del Bahrein. La voce si era sparsa dopo le proteste di Red Rull Racing e Mercedes alle prese con l’anomalo degrado degli pneumatici nel Gp della Malesia che hanno determinato, almeno ufficialmente, gli ordini di squadra. (continua...)