Antonio Felix Da Costa inizierà a mettere un piede in Formula 1 a partire dal Gp della Cina del prossimo fine settimana. Il portoghese, vincitore della gara domenicale della World Series by Renault a Monza, è stato infatti nominato pilota di riserva dalla Red Bull per la trasferta di Shanghai. (continua...)
James Allison è stato convincente: il direttore tecnico della Lotus avrebbe convinto i commissari della FIA. La E21 anche a Shanghai potrà mantenere le carenature in gomma all’attaccatura dei bracci delle sospensioni anteriori al telaio. La Federazione Internazionale aveva intimato alla squadra di Enstone di togliere la gomma sostituendola con delle pelli di carbonio perché dopo il successo di Kimi Raikkonen nel Gp d’Australia si erano accesi i “riflettori” sulla macchina del finlandese. (continua...)
Non sembra esserci troppo ottimismo in casa Williams in vista del Gp della Cina. Il direttore tecnico Mike Coughlan ha spiegato che a Grove hanno lavorato senza sosta durante la pausa per cercare di migliorare la FW35 in quelle che per ora sono sembrate le sue aree più critiche, ma che probabilmente per vedere un passo avanti importante, in grado di permettere ai piloti di lottare per la zona punti, bisognerà attendere il Gp di Spagna. (continua...)
Magari non se ne è parlato troppo, ma Jules Bianchi è stato sicuramente una delle note liete delle prime due gare del Mondiale di Formula 1. Con la sua Marussia, infatti, il pilota francese è stato costantemente davanti alle Caterham ed ha rifilato quasi sempre distacchi importanti al compagno di box Max Chilton. La grande impresa però l'ha fatta sicuramente a Sepang, quando per buona parte della gara era addirittura riuscito a reggere il passo della Williams di Valtteri Bottas. (continua...)
La stagione non sarebbe potuta iniziare in maniera peggiore per la McLaren, con appena 4 punti raccolti a cavallo tra Australia e Malesia. La pausa prima del Gp della Cina però è sicuramente servita agli uomini di Woking per provare a riorganizzare le idee e rendere competitiva la MP4-28. Se l'obiettivo sarà stato centrato o meno ce lo dirà solo il weekend di Shanghai, ma il team principal Martin Whitmarsh non ha nascosto un certo ottimismo. (continua...)
Il successo in Australia è arrivato un po' a sorpresa per la Lotus, ma ha fatto capire alla squadra di Enstone che la E21 ha il potenziale per lottare al vertice. Per questo non si vuole assolutamente commettere l'errore di lasciare qualcosa al caso e ora il nuovo obiettivo in vista del Gp della Cina è quello di provare a velocizzare i pit stop. (continua...)