Come avevamo anticipato durante il week end del Gp della Cina, la Caterham ha deciso di apportare dei cambiamenti nella formazione dei piloti già in Bahrein: Heikki Kovalainen, che è stato conduttore titolare fino all'anno scorso, si ricongiunge alla squadra nel ruolo di test driver insieme ad Alexander Rossi che viene promosso anche pilota della Caterham Racing nel campionato di GP2 al posto del cinese Ma Qing Hua che ha aperto la stagione nella serie cadetta in Malesia. (continua...)
Nelle ultime settimane si è parlato molto del futuro della Red Bull, con l'ambiente del Circus che da quasi per scontata la partenza di Mark Webber a fine stagione dopo quanto accaduto in Malesia. Il nome più caldo per la sua successione è stato senza ombra di dubbio quello di Kimi Raikkonen, sul quale è arrivata addirittura la benedizione del grande boss delle "lattine", Dietrich Mateschitz. (continua...)
"Quello di Shanghai è stato un grande fine settimana, la squadra ha lavorato molto bene e Fernando ha disputato una gara straordinaria. Mi è dispiaciuto per Felipe, che ha visto svanire le possibilità di terminare la gara nelle primissime posizioni per un problema di graining. Il risultato è sicuramente una bella spinta in vista della tappa in Bahrain che ci attende tra pochi giorni". (continua...)
A una settimana dal Gran Premio di Cina, la Formula 1 si sposta verso il Bahrein, dove Pirelli porterà i P Zero Orange hard e i P Zero White medium. Sul circuito Internazionale del Bahrein sono previste elevate temperature sia in pista sia ambientali, caldo a cui si aggiunge spesso una superficie sporca della sabbia del deserto circostante. (continua...)
Fernando Alonso è raggiante: lo spagnolo adesso ha la piena consapevolezza che la Ferrari F138 è una macchina che è in grado di lottare per il mondiale, così come la squadra si è rivelata all'altezza del suo campione. A Shanghai svaniscono le speculazioni di chi temeva che Alonso potesse temere la pressione esercitata da Felipe Massa: Nando ha spazzato ogni chiacchiera con una prestazione convinvente alla sua maniera. Dominando con piglio deciso. (continua...)
Dovrebbe essere raggiante e, invece, Kimi Raikkonen non nasconde la sua delusione dopo il secondo posto conquistato nel Gp della Cina con la Lotus che si conferma una squadra molto consistente, pur non disponendo del budget dei top team. (continua...)