Un po' a sorpresa oggi è arrivata addirittura la pioggia a bagnare l'autodromo di Sakhir. Non un temporale in piena regola, solo poche gocce, ma questo fatto ha colpito un po' tutti nel paddock, anche i giornalisti che si sono riuniti per la consueta chiacchierata con Fernando Alonso che apre i weekend dei Gp. (continua...)
La presenza di Heikki Kovalainen sulla Caterham non sarà la sola novità nelle prima sessione di prove libere del Gp del Bahrein. Sulla Marussia farà infatti il suo esordio in un weekend di gara il venezuelano Rodolfo Gonzalez, che salirà sulla MR02 di Jules Bianchi. (continua...)
Con il ritorno alla Caterham di Heikki Kovalainen, anche se per ora solo in veste di pilota di riserva che verrà utilizzato nel primo turno di prove libere del venerdì, in molti nell'ambiente del Circus hanno iniziato ad ipotizzare che la posizione di Giedo van der Garde all'interno della squadra di Tony Fernandes possa diventare traballante. (continua...)
Ereditare il volante di un piede pesante come Lewis Hamilton non è un compito facile, e questo lo si poteva facilmente immaginare, così come subire un po’ la pressione di indossare la tuta di una scuderia storica e prestigiosa come la McLaren. Il marchio di futuro campione che si porta appresso, però, costringe Sergio Perez a mostrare qualcosa di molto migliore, rispetto a quanto fatto vedere finora al debutto in un team di alta classifica, dopo i buonissimi risultati ottenuti nel biennio in Sauber. (continua...)
La Pirelli potrebbe rivedere la consistenza e le prestazioni delle sue gomme, dopo le critiche emerse in vista della tappa in Bahrain. Lo ha riferito il responsabile Paul Hembery raccogliendo i commenti di Niki Lauda (per conto della Mercedes) e della Red Bull. Secondo le critiche, le attuali mescole usate dalle vetture di Formula 1 sarebbero troppo fragili, influenzando di conseguenza i risultati. In Cina, Hembery ha anche suggerito che Pirelli avrebbe valutato la possibilità di fornire dei nuovi prodotti più durevoli dalla tappa di Barcellona ma, nonostante il giudizio autorevole di Niki Lauda, il gommista italiano “ha bisogno di queste quattro gare”prima di prendere decisioni definitive su come rivalutare le proprie PZero. (continua...)
Mark Webber sta probabilmente vivendo il periodo più difficile della sua lunga carriera nel motorsport. Dopo aver meditato il ritiro dalle competizioni all’indomani delle diatribe intestine di Sepang, il veterano pilota Red Bull ha dovuto masticare amaro anche nel corso del weekend cinese. Un grossolano errore di valutazione da parte del muretto box ha fatto sì che la qualifica di Webber finisse dopo pochi giri, a bordo pista, ormai senza più alcuna traccia di benzina a bordo. La retrocessione all’ultimo posto in griglia è arrivata di conseguenza, ma non c’è limite al peggio: durante un pit stop di gara la ruota posteriore destra viene allentata male dai meccanici Red Bull, portando all’inevitabile (e pericolosissimo) distaccamento della stessa, mettendo la parola fine alla disastrosa tre giorni cinese. (continua...)