Questa mattina è scomparso Franco Gozzi, il confidente ed amico di Enzo Ferrari che è stato anche direttore sportivo della squadra del Cavallino rampante dal 1968 al 1970. Il modenese si è spento a 81 anni: dopo essere andato in pensione si era ritirato a vita privata, scrivendo tante pagine che ci lasciano un segno tangibile ed indelebile della storia vissuta nella Casa di Maranello. L'uomo che ha vissuto alla destra del Drake, per parafrasare il titolo di un celebre libro. (continua...)
La Pirelli deciderà oggi quali saranno i provvedimenti che intende adottare in vista del debutto della stagione europea di Formula 1 con la disputa del Gp di Spagna a Barcellona fra tre settimane. La Casa milanese definirà nel CDA che si terrà al quartier generale della Bicocca gli interventi che saranno fatti sulle mescole degli pneumatici. Si tratta di scelte molto delicate perché possono cambiare l’andamento di una stagione: le monoposto, infatti, sono state sviluppate finora tenendo conto delle caratteristiche attuali delle coperture, provate nei test invernali. (continua...)
Alla bella prova di Shanghai, dove per buona parte della corsa era riuscito anche a battagliare ad armi pari con Sebastian Vettel, deve essere sembrata solo un lontano ricordo per Nico Hulkenberg in Bahrein. In Cina alla fine è arrivato solo un punticino, ma la sua Sauber C32 aveva mostrato una discreta competitività, che è sembrata svanire in un colpo solo sul tracciato di Sakhir. (continua...)
La speranza era che la visita di Sebastian Vettel a Sochi, dove proseguono i lavori di costruzione dell'impianto che ospiterà il Gran Premio di Russia di Formula 1 nel 2014, potesse dare qualche dettaglio in più sullo stato di avanzamento. (continua...)
In McLaren non sono preoccupati dalla battaglia che ha visto protagonisti Jenson Button e Sergio Perez durante il Gran premio del Bahrain. (continua...)
Da come era rilassato sul podio, sembrava quasi che Sebastian Vettel venisse da una gita fuori porta piuttosto che da un duro Gp di Formula 1. Va detto però che oggi il pilota della Red Bull ha avuto una gestione davvero magistrale della corsa di Sakhir, prendendo il comando dopo pochi giri e poi controllando al meglio il ritmo ed il consumo delle gomme. (continua...)