Alla vigilia del Gran Premio d'Italia a Monza, Fernando Alonso ha confermato ancora una volta la sua intenzione di proseguire con la Ferrari e rispettare il contratto in essere.
Recentemente molte sono state le speculazioni in merito al mercato piloti e alla possibilità che lo spagnolo potesse lasciare anzitempo Maranello, forte della possibilità di svincolo permessa dai contratti a seconda dei risultati ottenuti in pista.
Daniel Ricciardo vince il Gran Premio del Belgio sul tracciato di Spa-Francorchamps davanti a Nico Rosberg (Mercedes) e Valtteri Bottas (Williams). Quarto posto per il finlandese della Ferrari Kimi Raikkonen, ad un passo dal podio, che ha preceduto sul traguardo nell'ordine Vettel (Red Bull), Button (Mclaren), Alonso (Ferrari), Perez (Force India), Kvyat (Toro Rosso) e Hulkenberg (Foce India).
L'australiano pilota della Red Bull riesce a conquistare quindi la sua terza vittoria sragionale e salire la classifica al punto da rappresentare un concreto pretendente al titolo mondiale, sfruttando perfettamente le disavventure del duo Mercedes che alla vigilia della gara sembrava poter cogliere un facile successo.
Ancora davanti le due Mercedes nella seconda sessione di prove libere del venerdi. Stavolta è l'inglese Hamilton a precedere il suo compagno di squadra Rosberg, abbastanza staccato come tempo registrato. Terzo nuovamente Fernando Alonso, piuttosto vicino alla seconda Mercedes.
Rispetto alla prima sessione torna competitiva la Williams, mentre la Red Bull sembra ancora in difficoltà. A Sebastian Vettel, che non ha potuto girare in pista, verrà sostituito il motore e incorrerà nell'automatico arretramento nello schieramento di partenza del Gran Premio.
Rosberg e Hamilton, staccati tra di loro di un decimo, sono i più veloci nella prima sessione di prove libere del venerdi mattina. Terzo Alonso con un distacco piuttosto contenuto, soprattutto considerando la notevole lunghezza del tracciato belga.
Dietro di loro Jenson Button sulla Mclaren, Kimi Raikkonen su Ferrari e un sorprendente Perez sulla Force India, monoposto che sembra essersi adattata bene in questo primo approccio con Spa-Francorchamps. Sono ancora indietro invece le Red Bull e le Williams.
Il tedesco Andrè Lotterer debutterà al volante di una Caterham al GP del Belgio, in sostituzione del giapponese Kamui Kobayashi.
Il pilota tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans si dice soddisfatto di questa opportunità e conta di ben figurare.
“Sono felice di avere questa opportunità di prendere parte a un weekend di gara di Formula 1. Voglio ringraziare la Caterham per questa possibilità” ha dichiarato Lotterer.
“Sono pronto per questa sfida e non vedo l’ora di salire a bordo della vettura e sfruttare al massimo il weekend. Dovrò adattarmi velocemente alla vettura, il team ha lavorato su un gran numero di aggiornamenti e dovremo girare il più possibile per ottimizzare le prestazioni della vettura. Mi piace davvero correre sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps, una delle mie piste preferite, molto vicina a dove sono cresciuto, quindi questo weekend sarà ancora più speciale da ricordare”.
Il team ha comunque fatto sapere che Kobayashi resta comunque parte della squadra.
Max Verstappen potrebbe debuttare nelle prove libere del venerdi del prossimo GP degli Usa in programma sul tracciato di Austin.
Il giovane pilota olandese, figlio d'arte (il padre Jos è stato pilota di F1 negli anni novanta) era entrato nel programma giovani piloti della Red Bull questa estate ed è già in programma il suo debutto come titolare nel 2015 con la Toro Rosso, al posto di Jean-Eric Vergne.
Quando avverrà sarà il pilota più giovane nella storia della F1.
L'avvicinamento inizierà con la visita a Faenza per fare il sedile, oltre ad una esibizione a Rotterdam e una serie di test con una vecchia monoposto.
“E’ impegnato in una dimostrazione a Rotterdam, poi la prossima settimana o quella successiva farà il sedile a Faenza, e poi in poche settimane vogliamo provare con lui con una vettura di tre anni fa, poi vedremo” ha dichiarato Tost. “Vogliamo fargli fare più Km possibili con una Formula 1, sarà al volante nelle libere del venerdì da Austin in poi e poi nei test post-stagionali ad Abu-Dhabi”.