La Ferrari lavora nel più assoluto riserbo. La scocca della 667 ha superato il crash test frontale al centro CSI di Bollate per cui il nuovo telaio della Rossa 2016 dovrebbe essere pronto per ottenere l’omologazione della FIA per fare il debutto nei test invernali di Barcellona che inizieranno il 22 febbraio. La notizia che è stata tenuta segreta è stata anticipata da Cristiano Sponton, visto che l’ultimo tentativo risalirebbe a una decina di giorni fa, per cui a Maranello hanno preferito mantenere l’acqua in… bocca. (continua...)
Quanta ipocrisia! Ora che il Gp d’Italia è stato salvato con un emendamento inserito nella Legge di Stabilità, è iniziata una becera campagna sul fatto che si spenderanno (anche) soldi pubblici per rinnovare il contratto con Bernie Ecclestone affinché la Formula 1 rimanga a Monza per i prossimi sette anni. A lamentarsi adesso sono gli stessi che qualche mese fa sostenevano a squarciagola che la gara italiana nel calendario del mondiale dovesse essere salvata ad ogni costo. I “privati” non si sono mai fatti avanti, tanto che quelli che avevano preso il controllo dell’autodromo brianzolo convinti che si potesse guadagnare dei soldi dalla gestione di un circuito, hanno rimesso le pive nel sacco dopo i proclami fatti al loro insediamento, quando promettevano piani industriali faraonici con l’organizzazione di eventi paralleli a quelli delle corse. Si sono auto-sgonfiati non appena hanno finito l’aria nei polmoni. E sono rimasti solo i bla, bla, bla che hanno fatto perdere tanto tempo prezioso (e una certa credibilità). (continua...)
Anche la McLaren ha superato il crash test del muso. La scocca della MP4-31 completerà le prove oggi per essere omologata dalla FIA per partecipare ai test in programma a Barcellona dal 22 febbraio che apriranno ufficialmente con la prima sessione invernale la stagione 2016 di Formula 1. Il team di Woking ha completato le prove dinamiche dell'anteriore ieri a Cranfield, con un naso più in stile Red Bull, mentre resterà valida l'opzione del muso lungo che verrà ancora utilizzato in certe piste da Fernando Alonso e Jenson Button, i due campioni del mondo che sono stati confermati da Ron Dennis. (continua...)
Non era mai accaduto che all’indomani di un incontro dello Strategy Group di Formula1 fosse stato mantenuto un riserbo quasi assoluto sugli argomenti discussi. (continua...)
Il futuro di StoffelVandoorne si sta lentamente delineando. Il belga, dominatore della stagione 2015 di GP2, non è riuscito a trovare il naturale sbocco in Formula1 con la McLaren e a breve annuncerà la sua partecipazione in SuperFormula. (continua...)
Venti milioni di dollari (18,3 milioni di euro) è la cifra concordata tra l’Automobil Club d’Italia e Bernie Ecclestone per la firma del contratto che metterà al sicuro lo svolgimento del Gran Premio d’Italia per i prossimi anni. "La trattativa è in dirittura d’arrivo – ha confermato Sticchi Damiani al sito del Corriere della Sera – ci sono alcuni aspetti oltre a quello economico che dovranno essere definiti, ma siamo ottimisti". (continua...)