La Pirelli ha annunciato questa mattina le mescole che porterà in occasione del GP di Russia, a Sochi, gara valida come quarto appuntamento del Mondiale di Formula 1 2016. (continua...)
A poco più di un mese dai primi test di Barcellona, la Manor non ha ancora definito la formazione di piloti con cui sarà in pista nel Mondiale 2016. Nel team inglese è in corso un vero e proprio tour de force per completare la nuova monoposto motorizzata Mercedes, ed i cambiamenti avvenuti lo scorso autunno sul fronte dirigenziale hanno ritardato le trattative per definire i due piloti titolari. (continua...)
Una delegazione Renault è volata ieri a Caracas per avere certezze sul supporto economico garantito da Pastor Maldonado. L’alternativa al venzuelano è Kevin Magnussen. Due giorni di incontri tra il direttore generale di Renault Sport Cyril Abiteboul, i rappresentanti di Pastor Maldonado e quelli dello sponsor Pdvsa (colosso petrolifero venezuelano), dovranno far luce su una situazione in stallo ormai da due mesi, ovvero da quando la Renault ha annunciato il prolungamento dell’accordo con il suo pilota per il mondiale 2016. (continua...)
I test collettivi veri e propri saranno tra più di un mese, ma tra meno di dieci giorni ci sarà un primo assaggio della stagione 2016 di Formula 1. La Pirelli sarà infatti al lavoro al Paul Ricard nelle giornate del 25 e 26 gennaio, con due giorni di lavoro mirati alle condizioni di bagnato. (continua...)
La collaborazione fra la Haas F1 e la Ferrari funziona. Eccome. La squadra del Cavallino dopo aver potuto beneficiare nel 2015 di un modellino di galleria del vento praticamente identico, per sviluppare la monoposto nuova, ora può confrontare i dati fra i due gruppi di lavoro che sono separati: le indicazioni che sarebbero emerse, analizzando i dati di simulazione, è che le scelte di raffreddamento della power unit 059/5 fatte degli “americani” sarebbero più coerenti con le esigenze del motore rivisto e corretto da Lorenzo Sassi, sotto la direzione tecnica di Mattia Binotto. (continua...)
Subito dopo l'acquisizione del team Lotus da parte della Renault, sono continuati i cambi di managment in seno al scuderia, dove sono approdati due nuovi dirigenti della squadra. (continua...)