Ai reporter presenti a Singapore, David Coulthard ha confermato che anche il prossimo anno sara' al seguito della Red Bull, sebbene la sua partecipazione ai Gran Premi avverra' soltanto nel ruolo di consigliere, dato che il suo posto di titolare e' gia' stato assegnato a Sebastian Vettel. (continua...)
Dal punto di vista matematico, Robert Kubica è ancora in lizza per la conquista del titolo mondiale di quest’anno in quanto accusa un ritardo di 14 punti nei confronti di Lewis Hamilton. Il polacco è quindi meglio piazzato rispetto a Kimi Raikkonen. (continua...)
La McLaren sperava di recuperare la vittoria al GP del Belgio, ma la corte d’appello della FIA ha rifiutato le argomentazioni del team di Woking confermando quindi la sanzione nei confronti di Lewis Hamilton. (continua...)
Come ci si prepara a correre una gara su un nuovo circuito?
Gran parte della nostra preparazione per Singapore è avvenuta come di consueto. Dal 2004 abbiamo gareggiato su molti nuovi circuiti e in genere tutto è andato bene; affrontare le sfide di una nuova pista è diventata un'abitudine, quindi non siamo preoccupati. Il mese scorso abbiamo corso per la prima volta a Valencia ottenendo buone prestazioni e affronteremo la gara di questo week-end nello stesso modo. Naturalmente abbiamo studiato a fondo il tracciato di Singapore e, avendo trovato punti in comune con altre piste, siamo arrivati alla conclusione che si tratta di un circuito ad alta deportanza, quindi sappiamo come muoverci in termini di assetto aerodinamico. Un'altra questione che abbiamo da subito preso in considerazione è la sollecitazione a carico dei freni; si tratta di un fattore fondamentale, perché eventuali modifiche richiedono tempo e siccome non c'è dubbio che Singapore metterà i freni a dura prova, prevediamo che si scalderanno molto. (continua...)