Il quarto posto a Monza, dopo quelli ottenuti in Belgio, Ungheria ed Australia, non ha soddisfatto Alonso, che ha ancora una volta sfiorato il podio. Ma i cinque punti conquistati dallo spagnolo hanno consentito alla Renault di raggiungere la Toyota nella classifica costruttori. Il duplice campione del mondo avrà ancora la possibilità di mettersi in evidenza nelle vie di Singapore. (continua...)
Singapore, uno dei maggiori porti commerciali al mondo, accoglierà la quindicesima manche del mondiale di F1 questo weekend. Si tratterà del primo Gran Premio notturno in assoluto grazie all’illuminazione installata lungo i 5,067 km del tracciato. (continua...)
La Red Bull si appresta ad affrontare una grande sfida nelle vie di Singapore. Sarà la prima corsa a Singapore, la prima di notte in F1 e la prima su un tracciato urbano in Asia. Il percorso di oltre 5 km toccherà alcuni punti chiave della città come il corso Raffles e il ponte Anderson. Ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad una gara spettacolare. (continua...)
Il team di Woking affronterà la sfida di Singapore con l’intenzione di considerarla una normale corsa europea. La gara verrà infatti disputata di notte affinché gli europei possano seguire le varie sessioni ad orari più confortevoli. Oltre all’incognita del correre con un’illuminazione artificiale, i piloti dovranno anche prepararsi per guidare ad orari diversi dalla norma. (continua...)
Questo week-end, il primo Gran Premio di Singapore vedrà la Panasonic Toyota Racing avventurarsi nell'ignoto; infatti non solo è la prima volta che il Campionato mondiale di Formula 1 fa tappa in questa città-stato, ma è anche la prima volta che un Gran Premio si corre in notturna. (continua...)