Ed anche la 77a edizione della 24 Ore di Le Mans è andata in archivio scrivendo il nome della Peugeot negli annali della corsa. Quello che si temeva per la squadra francese, ossia la mancanza di affidabilità, è invece accaduto all'Audi che dopo cinque successi di fila, ha dovuto arrendersi ed accontentarsi del terzo posto in classifica.
In classe LMGT1 storico ultimo successo per la Corvette che dal prossimo anno gareggerà in LMGT2, dato che la LMGT1 non ci sarà più. Débacle della Porsche in classe LMGT2 che ha lasciato il campo libero alle Ferrari, che hanno così occupato tutti i posti della classifica, ad eccezione del quinto posto della Spyker C8 Laviolette della squadra Snoras Spyker Squadron.
Classifica finale:
Problemi continui all'Audi numero 1 con al momento al volante Rinaldo Capello, hanno fatto si che l'Aston Martin numero 7 si sia portata ad un solo giro dall'auto della squadra tedesca. Il distacco dalle due Peugeot che si trovano al comando è salito a sei giri. Sembra che la minaccia della pioggia, annunciata per le ore 6 di questa mattina, sia ormai scongiurata.
Classifica al 341° giro:
La notte di Le Mans come al solito ha presentato sorprese: incidenti hanno tolto dalla gara la Peugeot 908 numero 17 della squadra Pescarolo Sport Peugeot, l'Aston Martin numero 9 guidata al momento da Primat, l'Audi R15 numero 2, oltre ad altre auto di classe LMGT2. Le Audi R15 stanno soffrendo di problemi all'impianto di raffreddamento degli intercooler, come espresso da Kristensen in una intervista, che non gli permette di controbattere lo strapotere mostrato fino ad ora dalle Peugeot. Nel frattempo è attesa la pioggia, data imminente dal servizio meteorologico.
Classifica al 320° giro:
La Peugeot che conduceva la gara fino ad allora, guidata da Bourdais che aveva registrato il tempo di 3'25"106, il giro successivo ha improvvisamente girato in 4'01"800 ed è rientrata ai box dove i meccanici hanno sostituito l'assale posteriore. Dopo nove minuti, Bourdais è rientrato in sesta posizione.
Ma la sorpresa successiva è stato l'incidente costato la gara all'Audi numero 2 guidata al momento da Luhr, che e uscita di pista per un problema meccanico, impattando sulle barriere e rimanendo con il posteriore parzialmente distrutto, rendendo impossibile qualsiasi tentativo di rientro.
Classifica al 113° giro: