I motoristi rumoreggiano. Sono preoccupati e temono sorprese. Il regolamento di Formula 1 del 2014 che impone l’adozione dei motori V6 Turbo ad iniezione diretta da 1,6 litri, limita il consumo di carburante a 100 kg l’ora. I Gran Premi, quindi, rischieranno di trasformarsi in un economy run? La domanda è lecita. Luca Marmorini, responsabile del reparto motori della Ferrari, in un’interessante intervista a Fulvio Solms del Corriere dello Sport ha detto che ci saranno momenti in cui i piloti dovranno guidare pensando al risparmio di carburante e altre fasi di gara in cui cercheranno di sfruttare al massimo il potenziale della monoposto. (continua...)
Le notizie che arrivano dalla Spagna dicono che Fernando Alonso sta meglio ogni giorno che passa. Il colpo di frusta causato dal decollo ad alta velocità sul "panettone" trovato all'esterno del cordolo di Abu Dhabi, quando l'asturiano è stato forzato fuori dalla pista da Jean-Eric Vergne subito dopo essere ripartito dai box, si sta riassorbendo e, se fosse per il ferrarista, questi tornerebbe su una monoposto già domani. (continua...)
Ieri Bernie Ecclestone è comparso davanti all'Alta Corte di Londra e la sua posizione sembra essersi aggravata riguardo all'accusa corruzione rimediata per aver pagato il banchiere tedesco Gerhard Gribkowsky per favorire la vendita dei diritti della Formula 1 dalla Constantin Medien alla CVC. (continua...)
Pareva abbastanza scontato, ma la Caterham ha annunciato oggi che l'americano Alexander Rossi scenderà in pista nelle prove libere del suo appuntamento di casa del Mondiale di Formula 1, ad Austin. (continua...)
Sebastian Vettel ha festeggiato il suo quarto titolo iridato consecutivo in Formula 1, entrando di diritto nell'olimpo del Circus. C'è solo un cruccio che tormenta il pilota della Red Bull: i fischi ingenerosi arrivati in alcuni degli ultimi Gp sembrano essergli rimasti davvero indigesti, anche perchè il tedesco non ha fatto altro che fare il suo lavoro al meglio. (continua...)
Gli organizzatori del Gran Premio del Canada sono stati ritenuti colpevoli di diverse mancanze di sicurezza che hanno portato alla morte del Commissario Mark Robinson al termine della gara di quest'anno. (continua...)