La sedicesima prova del Campionato di Formula 1 di quest'anno vede dieci squadre visitare per la seconda volta negli ultimi tempi il circuito del Monte Fuji, che si trova nella regione montuosa che circonda il più famoso simbolo del Giappone. Storicamente, il Gran Premio del Giappone è sempre stato territorio di caccia soddisfacente per la Ferrari, in quanto la squadra ha vinto quasi un terzo di tutte le gare mondiali di F1 che si sono tenute nella terra del Sol Levante, con sette vittorie totali, tutte a Suzuka, a partire dal successo di Gerhard Berger nel 1987. (continua...)
Per il prossimo Gp del Giappone al Fuji ci sarà un'interessante novità cromatica su tutte le vetture: nell'ambito della campagna della Fia per auto piu' ecologiche e meno costose (sia per quanto riguarda le auto di tutti i giorni che le auto da competizione) verranno dipinte le gomme di verde!
Prepariamoci quindi a curiosi accostamenti cromatici: se per le honda l'abbinamento col verde delle gomme potrebbe anche essere piacevole, sarà cusioso vedere il rosso Ferrari o l'argento Mclaren come si accosteranno a questa novita.
fonte: www.gazzetta.it
Jenson Button, Rubens Barrichello e Ross Brawn commentano le insidie che li aspettano questo weekend. Come il suo stesso nome rivela, il Fuji Speedway fu costruito come un super speedway. Il piano originario comprendeva due curve sopraelevate alle estremita' del rettilineo dei box, ma poi la mancanza di fondi porto' al nuovo progetto di un circuito stradale, completato negli anni 1960. Questo tracciato ospito' due gare di Formula Uno nel 1976 e nel 1977. La F1 vi torno' poi nel 2007, dopo le modifiche disegnate dal famoso architetto di circuiti Hermann Tilke. La pista attuale misura 4,563 km e presenta un unico rettilineo di quasi 1,5 km. (continua...)
Jarno Trulli
Il Fuji Speedway si avvicina; a cosa pensi?
Si tratta di un evento importante in senso globale, perché per noi e' senza dubbio una gara di casa, e davanti ai nostri tifosi desideriamo ottenere un bellissimo risultato. Noi tutti stiamo aspettando con ansia il Fuji Speedway, sperando di essere competitivi e di ottenere un bel risultato grazie a buone prestazioni. Inoltre, le ultime corse di questa stagione sono fondamentali per la conquista del quarto posto in classifica costruttori, quindi dobbiamo sfruttare al massimo tutte le occasioni per guadagnare punti. Non vedo l'ora che arrivi il momento di questa gara.
La Red Bull ha rischiato di realizzare un grande exploit l’anno scorso in Giappone. Mark Webber, dopo essere stato leader, è stato colpito dalla Toro Rosso di Sebastian Vettel durante un intervento della vettura di sicurezza. (continua...)