formula_13La prossima gara di Fuji è l’appuntamento a domicilio della Bridgestone. La società fu fondata nel 1931 in Giappone da un certo Ishibashi, il cui nome si traduce in inglese con ‘stone bridge’, tutto si spiega… (continua...)

 

 

Oggi la Bridgestone è il più grande fabbricante al mondo di pneumatici. La società possiede il 16.9% del mercato mondiale dei pneumatici e fabbrica 60.000 gomme all’anno unicamente per la F1.

"Le nostre gomme per la F1 sono fabbricate in una fabbrica nella quale sono prodotti anche gli pneumatici per i camion e gli autobus. Naturalmente sono fabbricati in un dipartimento ad alta sicurezza a causa delle tecnologie di punta impiegate in F1," ha spiegato Hirohide Hamashima, direttore dello sviluppo presso la Bridgestone Motorsport.

La Bridgestone controlla in modo minuzioso la fabbricazione delle coperture, ma affinché non ci sia alcun favoritismo nei confronti di una squadra, la FIA marca le gomme con un codice a barre e distribuisce lei stessa i prodotti.

"E’ un sistema molto equo e che potrebbe impedire le ipotetiche accuse di favoritismo verso una squadra particolare. Le nostre misure e quelle della FIA rendono impossibile ogni forma di favoritismo, anche se ci venisse voglia di farlo," ha aggiunto Hamashima.

Per Fuji la Bridgestone fornirà ai team le specifiche media e tenera. La meno dura sarà come sempre identificabile tramite la seconda scanalatura partendo dall’interno che verrà dipinta di bianco.
www.f1-live.com