Il proprietario del circuito di Donington Park che accoglierà a partire dal 2010 il Gran Premio di Gran Bretagna di F1 in sostituzione dell’impianto di Silverstone, ha ottenuto giovedì l’autorizzazione ad iniziare i lavori per un totale di 110 milioni di euro. (continua...)
L’associazione delle scuderie di F1 (FOTA) si è riunita giovedì a Londra e ha affermato la sua volontà di ridurre i costi a partire dalla stagione 2009 trovando un’intesa sulla diminuzione dei mezzi consacrati ai test aerodinamici. La FOTA, creata lo scorso settembre da dieci team di F1, ha inoltre annunciato diverse decisioni per gli anni seguenti. (continua...)
Dopo avervi deliziato con la prima parte de "I racconti di Pedro", continua l'incredibile saga del Campionato mondiale sportprototipi del 1970 ma non solo attraverso un'altra raccolta di post del nostro Pedro59.
Lo staff di GPX.it vi augura una buona lettera con la seconda sezione de "I racconti di Pedro".
In una lettera indirizzata alla Ferrari e al capo della FOTA Luca di Montezemolo, il presidente della FIA Max Mosley ha sottolineato il proprio desiderio di vedere implementate il prima possibile nuove misure per il taglio dei costi in F1. (continua...)
Dopo aver fornito i propri motori alla Force India nella scorsa stagione, la Ferrari sarebbe stata avvicinata dall’ex team Honda che vorrebbe utilizzare i propulsori di Maranello nel prossimo campionato. L’informazione è stata data ieri dallo stesso Brawn e oggi è stata confermata dalla Ferrari. (continua...)
Nick Fry e Ross Brawn non devono solo trovare un investitore per la Honda, ma anche un motore da installare sulla macchina che intendono far correre. Se il team riuscirà a superare le difficoltà attuali, allora forse si presenterà a Melbourne con un blocco Ferrari. Brawn ha infatti iniziato delle trattative con Maranello. (continua...)