La Honda è sempre alla ricerca di un investitore che possa consentire al team basato a Brackley di partecipare al mondiale 2009 di F1. E’ quanto ha confermato il direttore esecutivo della marca nipponica, Takeo Fukui, durante una conferenza stampa successiva ad una riunione a Tokyo. (continua...)
Al termine delle recenti prove svolte nel Bahrein, sul circuito di Sakhir, Nick Heidfeld ha stimato che le manovre di sorpasso saranno più facili grazie all’evoluzione del regolamento in materia di aerodinamica. Anche ci sono state diverse critiche sull’aspetto delle nuove monoposto, secondo il pilota tedesco l’impatto sul comportamento è promettente. (continua...)
Bernie Ecclestone ha dichiarato domenica che la Honda, dopo aver annunciato il suo ritiro dalla F1 lo scorso dicembre, ha rifiutato la sua offerta di acquisto per 100 milioni di sterline (112 milioni di euro). (continua...)
Come ogni anno, milioni di cartoline di auguri stanno arrivando all'immenso ed insuperabile campione austriaco. Andreas Nicholaus Lauda è nato il 22 febbraio 1949 a Vienna e si è laureato Campione del Mondo nel 1975 e 1977 con la Ferrari, e nel 1984 con la McLaren. Nel 1976 ha perso il titolo per 1 punto a danno di James Hunt, nella stagione che lo ha visto protagonista nell'incidente al Nurburgring, incidente che ha contribuito in modo preponderante alla perdita del titoli piloti.
L'indimenticato ed indimenticabile campione si è ritirato definitivamente dalle competizioni nel 1985, dopo che si era ritirato nel 1979 tornando a gareggiare tre anni dopo per la McLaren. Ha fondato prima la compagnia aerea Lauda Air, successivamente la Niki ed ha lavorato come consulente per la Ferrari e come team manager per la Jaguar, oltre che come commentatore per la televisione austriaca.
Lo scorso anno ha sposato una ex assitente di volo, Birgit Wetzinger, che gli aveva donato un rene nel 2005, dopo che un primo trapianto subito dal maestro austriaco era fallito.
Recentemente è iniziata la costruzione in Dubai di due edifici denominati Niki Lauda Twin Towers, che ospiteranno uffici e dovrebbero essere terminate nel 2010.
E come ogni anno, GPX.it si unisce agli auguri più assoluti per questa figura leggendaria.
Intervistato dalla BBC, Richard Branson non è stato in grado di confermare pienamente la sua intenzione di voler comprare l’ex squadra Honda, ma ha comunque rilasciato quello che sembra una conferma prudente. (continua...)